STORIA DELLA LASAGNA
Un Viaggio Millenario dal Mondo Romano al Cuore di Bologna
Le lasagne al forno sono il comfort food per eccellenza, il piatto che unisce tutti a tavola e che trasforma un pranzo qualunque in una festa. Dalla sontuosa versione alla bolognese fino alle varianti in bianco più delicate, ogni ricetta racconta una storia di tradizione e sapore. Ma come si prepara una lasagna a regola d'arte?
In questa guida completa, abbiamo raccolto tutto ciò che devi sapere per diventare un vero esperto. Troverai non solo le nostre migliori ricette, spiegate passo dopo passo, ma anche le guide tecniche per padroneggiare le preparazioni di base, come il ragù e la besciamella, e approfondimenti sulla storia e sugli abbinamenti perfetti. Preparati a scoprire tutti i segreti per portare in tavola una lasagna indimenticabile.
Qui trovi il cuore pulsante della tradizione emiliana. La classica lasagna con ragù alla bolognese e besciamella, la ricetta ricca e sontuosa che non può mai mancare nel pranzo della domenica o nei giorni di festa..
Non solo ragù! In questa sezione puoi esplorare il mondo sorprendente delle lasagne in bianco, dove la delicatezza della besciamella si sposa con ingredienti raffinati come funghi porcini, carciofi o un saporito ragù senza pomodoro.
Una lasagna perfetta si costruisce su fondamenta solide. Qui trovi le nostre guide complete e dettagliate per padroneggiare le preparazioni di base: dal ragù cotto a regola d'arte alla besciamella cremosa e senza grumi, fino alla sfoglia di pasta fresca fatta in casa.
Per i veri appassionati, non basta saper cucinare: bisogna conoscere la storia di un piatto e l'abbinamento perfetto per esaltarlo. Qui trovi i nostri articoli di approfondimento per un'esperienza a 360 gradi nel mondo delle lasagne.