Le ultime ricette per te

Ciotola di crema chantilly salata soffice alla perfezione per ricette di pasticceria salata
Autore: Simone Lustrati 13 novembre 2025
Scopri come fare una crema salata soffice e saporita. La ricetta della Chantilly Salata è ideale per la pasticceria salata: perfetta per farcire voulevant e tartine.
Lasagne vegetariane alle melanzane in una teglia, con uno strato superiore dorato e croccante.
Autore: Simone Lustrati 14 ottobre 2025
Scopri la ricetta delle lasagne vegetariane alle melanzane con un cuore cremoso di hummus. Un'idea originale per un primo piatto di verdure, facile e goloso!
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Fetta di tiramisù panna, che mostra la consistenza ariosa e soffice della crema al mascarpone.
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta facile del tiramisù con panna e mascarpone. La guida per una crema soffice, leggera e vellutata, perfetta per un dessert goloso e veloce!

Pasta alla crema di peperoni

Energia Kcal 669
Carboidrati g 107.3
di cui zuccheri g 8.5
Proteine g 30.4
Grassi g 14.2
di cui saturi g 2.3
Fibre g 7.8
Colesterolo mg 26
Sodio mg 563
Porzioni: 4
Stampo:
Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 30 min
Riposo: 30 min
Costo: Basso
4.7/5
Energia Kcal 669
Carboidrati g 107.3
di cui zuccheri g 8.5
Proteine g 30.4
Grassi g 14.2
di cui saturi g 2.3
Fibre g 7.8
Colesterolo mg 26
Sodio mg 563
Porzioni: 4
Stampo:
Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 30 min
Riposo: 30 min
Costo: Basso
4.7/5
Piatto di pasta alla crema di peperoni vellutata, ideale per chi cerca primi piatti con verdure

La pasta alla crema di peperoni è una di quelle ricette che salvano la cena e conquistano il palato fin dal primo assaggio. Se siete stanchi della solita pasta con peperoni a pezzi e cercate una consistenza più vellutata e avvolgente, questa preparazione diventerà il vostro asso nella manica.


Il segreto di una perfetta pasta crema di peperoni sta tutto nella cottura dell'ortaggio, che deve diventare tenero prima di essere frullato, trasformandosi in una salsa densa e profumata. Questa crema di peperoni ricetta è studiata per ottenere un condimento liscio, digeribile e dal colore brillante, ideale per condire formati corti come fusilli o penne rigate.


Perfetta per chi cerca primi piatti con verdure che non siano tristi o sconditi, la pasta con crema di peperoni porta in tavola l'allegria dell'estate tutto l'anno. Che usiate peperoni rossi per dolcezza o gialli per delicatezza, il risultato sarà sempre un piatto gourmet con pochissimo sforzo. Pronti a scoprire come ottenere una crema di peperoni da manuale?

Piatto di pasta alla crema di peperoni vellutata, ideale per chi cerca primi piatti con verdure



Per gli amanti delle lasagne provate anche le altre opzioni vegetariane come,

Lasagne ai carciofi oppure le

Lasagne funghi e basilico.

Per altre ricette alle melanzane non perderti

le Melanzane alla Parmigiana

la Pasta melanzane e pachino oppure

la Torta salata alla parmigiana

INGREDIENTI

Per 4 porzioni

 

Per la crema di peperoni:

  • 600g di peperoni
  • 40g di olio evo
  • sale
  • pepe


Per il pane aromatizzato:

  • 120g di pane grattugiato
  • 4 filetti di acciughe
  • 1 spicchio di aglio
  • timo


Per finire:

  • 200g di filetti di tonno sott’olio
  • Origano fresco
  • 400g di pasta, per me fusilloni



Procedimento

1.Per i peperoni:

Scaldate una padella o piastra in ghisa , mettete i peperoni e fate arrostire per 20/25 minuti girandoli ogni 5 minuti per farli cuocere in modo uniforme.

2.Appena sono morbidi e quindi cotti, metteteli in una ciotola e coprite con un piatto o coperchio, fate intiepidire 30/40 minuti in modo da facilitare la spellatura.

3.Passato questo tempo spellate bene i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e dividete in falde

4.Per la crema di peperoni:

In un contenitore alto mettete i peperoni, sale, pepe, l'olio e frullate con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.

5.Per il pane aromatizzato:

TUffate la pasta in acqua bollente salata, poi in un pentolino versate l'olio, le acciughe, il timo , l'aglio e a fuoco basso fate sciogliere e insaporire. Mettere il pane e fate tostare a fiamma media per 2 minuti.

6.Condimento:

Togliete il pane dal fuoco e mettete da parte, versate la crema di peperoni in una ciotola, tuffate la pasta scolata e mescolate in modo da condire bene

7.Impiattate la pasta con sopra il tonno a pezzetti e il pane aromatizzato, guarnite con timo fresco

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • date una pre cottura alla pasta perché così tenderà a non rompersi e rimarrà più umida non assorbendo molto liquido in cottura 
  • sul fondo della pirofila mettete solo besciamella in modo che si stacchi facilmente
  • le melanzane sono delle spugne e all'inizio assorbiranno tutto l'olio ma piano piano lo rilasceranno, non aggiungetene altro
  • la besciamella è una salsa quindi deve cuocere, consiglio sempre una cottura di almeno 15/20 minuti



CONSERVAZIONE:

Le lasagne alle melanzane  si conservano in frigo per 2/3 giorni ma potete cuocerle 15 minuti e poi dopo averla fatte raffreddare congelatele e le avrete pronte quando volete.

Le vostre domande:

  • Qual è il trucco per spellare i peperoni facilmente?

    Il segreto è il vapore. Come mostrato nella ricetta, dopo averli arrostiti su piastra o in padella, chiudete i peperoni ancora caldi in una ciotola coperta (o in un sacchetto di carta) per 30-40 minuti. L'umidità intrappolata farà staccare la pelle senza fatica, un trucco fondamentale per questa crema di peperoni ricetta.

  • Come posso rendere la crema di peperoni più digeribile?

    Il passaggio chiave è eliminare la pelle. Spellando i peperoni dopo averli arrostiti, come indicato nel procedimento, si rimuove la parte più indigesta. Frullandoli in crema, questa pasta con crema di peperoni diventa molto più leggera e facile da digerire rispetto alla classica pasta con peperoni a pezzi.

  • Posso preparare la crema di peperoni in anticipo?

    Certamente. La crema di peperoni (senza la pasta e il pane tostato) si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, coperta con un filo d'olio. È una base eccellente e veloce per primi piatti con verdure da preparare durante la settimana.

  • Posso fare una versione vegetariana senza tonno e acciughe?

    Sì. Per una perfetta pasta crema di peperoni vegetariana, ometti semplicemente il tonno e le acciughe. Per dare sapidità al pane croccante, puoi aggiungere al soffritto dei capperi dissalati o delle olive taggiasche tritate. Per una nota proteica in sostituzione del tonno, puoi finire il piatto con mandorle tostate a lamelle.

  • Quale tipo di peperone è migliore per questa ricetta?

    Consigliamo di usare i peperoni rossi (tipo "corno di bue" o "quadrato") perché sono i più dolci, carnosi e saporiti, e regalano alla crema un colore arancione brillante. Anche i peperoni gialli vanno bene per un gusto più delicato. Sconsigliamo quelli verdi, perché potrebbero rilasciare una nota leggermente amara.