Le ultime ricette per te

Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Fetta di tiramisù panna, che mostra la consistenza ariosa e soffice della crema al mascarpone.
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta facile del tiramisù con panna e mascarpone. La guida per una crema soffice, leggera e vellutata, perfetta per un dessert goloso e veloce!
Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Tiramisù senza uova fatto in casa in una pirofila di vetro, con una spolverata abbondante di cacao a
18 settembre 2025
Scopri la ricetta facile per un tiramisù senza uova perfetto e cremoso. Tutti i trucchi per una crema al mascarpone stabile e un dolce sicuro e goloso per tutti!

Salsa tonnata

Energia Kcal 438
Carboidrati g 1.2
di cui zuccheri g 1.1
Proteine g 10.1
Grassi g 42.9
di cui saturi g 5.6
Fibre g 0.2
Colesterolo mg 30.8
Sodio mg 603
Porzioni: 500g
Stampo:
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 min
Cottura:
Riposo: 60 min
Costo: Basso
4.7/5
Energia Kcal 438
Carboidrati g 1.2
di cui zuccheri g 1.1
Proteine g 10.1
Grassi g 42.9
di cui saturi g 5.6
Fibre g 0.2
Colesterolo mg 30.8
Sodio mg 603
Porzioni: 500g
Stampo:
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 min
Cottura:
Riposo: 60 min
Costo: Basso
4.7/5
Salsa tonnata cremosa fatta in casa, servita in una ciotola bianca con capperi.

La salsa tonnata è una delle preparazioni più versatili e amate della cucina italiana, perfetta per accompagnare carne, farcire panini, uova sode o da spalmare su crostini per antipasti sfiziosi. In questa guida ti mostro la mia ricetta per prepararla facilmente a casa, ottenendo una consistenza cremosa e un sapore indimenticabile.


Questa è la salsa tonnata fatta in casa che profuma di tradizione: una versione che ricorda la ricetta della nonna, ma con un tocco moderno che la rende ancora più golosa. Partendo da pochi e semplici ingredienti di qualità – tonno sott’olio, capperi, acciughe e una buona maionese – otterremo un risultato intenso ma sempre equilibrato.


Se cerchi una salsa tonnata con maionese veloce ma dal gusto autentico, sei nel posto giusto. Ti spiegherò passo passo come ottenere in pochi minuti una salsa vellutata, ideale anche per preparare il classico vitello tonnato.


Primo piano della Salsa tonnata cremosa fatta in casa, servita in una ciotola bianca con capperi.

Se siete alla ricerca di piatti sfiziosi , ti consiglio di abbinare questa insalata con uno dei miei Pani fatti in casa, come ad esempio il Panettone gastronomico oppure il Pan brioche.

INGREDIENTI

Per  500g di salsa




Procedimento

1.Per la maionese: 

Preparate la maionese seguendo la mia ricetta della versione gastronomica oppure la classica e fatela raffreddare.

2.Per la salsa tonnata:

Pesate tutti gli ingredienti e tritateli finemente con un coltello in modo da rendere il tutto una pasta sottile ma leggermente grossolana.


Se preferite potete tritare tutto più finemente ma a me piace una consistenza con quache pezzettino

3.Adesso trasferite tutto in una ciotola e unite la maionese, mescolate velocemente e usatela come preferite.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • gli ingredienti sono pochi e semplici, quindi devono essere di grande qualità
  • per la maionese vi consiglio sempre di usare i tuorli pastorizzati per debellare il problema di salmonella
  • in alternativa usate i tuorli sodi ma dovete sapere che otterrete una consistenza sempre densa ma piu fluida
  • potete ovviare al problema della densità con 1g di xantana
  • versate sempre l'olio a filo per ottenere una emulsione piu stabile
  • in questa maionese non omettete la senape perché ha una funzione emulsionante
  • ovviamente potete usare l'aceto di vino o di mele in sostituzione a quello di alcool




CONSERVAZIONE

Questa salsa tonnata fatta in casa si conserva in frigo in un contenitore ben chiudo per 3/4 giorni, non puo essere congelata

Le vostre domande

  • Perché la mia salsa tonnata è risultata troppo liquida?

    Se la salsa è troppo liquida potrebbe dipendere da un tonno non sgocciolato abbastanza bene o da una maionese troppo fluida. Consiglio di aggiungere un altro po' di tonno o un uovo sodo tritato per addensare)

  • Come posso evitare che la salsa diventi troppo salata?

    Consiglio di usare capperi ben dissalati e di iniziare con poche acciughe, assaggiando e aggiungendone altre solo se necessario

  • La maionese è "impazzita" o si è smontata, come mai?

    La maionese si può smontare se viene versatò l'olio tutto insieme invece che a filo, oppure ingredienti a temeprature diverse.

  • Posso usare il frullatore (mixer) invece di tritare al coltello?

    il frullatore crea una salsa più liscia e omogenea, mentre il trito al coltello lascia una consistenza più rustica e interessante. Entrambe le vie sono valide a seconda del gusto personale

  • Le acciughe sono necessarie? Posso ometterle?

    le acciughe danno quella spinta di sapore "umami" tipica della ricetta tradizionale, ma se non piacciono si possono omettere, magari aggiungendo qualche cappero in più per recuperare sapidità

    scopri la ricetta
  • Per quanto tempo si conserva la salsa tonnata in frigorifero?

     la salsa tonnata si conserva massimo di 2-3 giorni, conservata in un barattolo di vetro con chiusura ermetica 

  • Si può congelare la salsa tonnata?

    la maionese, essendo un'emulsione, si separerebbe durante lo scongelamento, rovinando completamente la consistenza della salsa

  • Oltre al vitello tonnato, quali sono i migliori abbinamenti?

     Puoi usare la salsa tonnata per farcire pomodori, uova sode o tramezzini; come dip per verdure crude; per condire un'insalata di riso o di pasta fredda