Le ultime ricette per te

Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Fetta di tiramisù panna, che mostra la consistenza ariosa e soffice della crema al mascarpone.
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta facile del tiramisù con panna e mascarpone. La guida per una crema soffice, leggera e vellutata, perfetta per un dessert goloso e veloce!
Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Tiramisù senza uova fatto in casa in una pirofila di vetro, con una spolverata abbondante di cacao a
18 settembre 2025
Scopri la ricetta facile per un tiramisù senza uova perfetto e cremoso. Tutti i trucchi per una crema al mascarpone stabile e un dolce sicuro e goloso per tutti!

Patate al forno

Energia Kcal 411
Carboidrati g 43.5
di cui zuccheri g 1.8
Proteine g 5.2
Grassi g 24.3
di cui saturi g 6.3
Fibre g 4.5
Colesterolo mg 19
Sodio mg 413
Porzioni: 4
Stampo:
Difficoltà: Media
Preparazione: 30 min
Cottura: 90 min
Riposo: 30 ore
Costo: Basso
Energia Kcal 411
Carboidrati g 43.5
di cui zuccheri g 1.8
Proteine g 5.2
Grassi g 24.3
di cui saturi g 6.3
Fibre g 4.5
Colesterolo mg 19
Sodio mg 413
Porzioni: 4
Stampo:
Difficoltà: Media
Preparazione: 30 min
Cottura: 90 min
Riposo: 30 ore
Costo: Basso
4.7/5
4.7/5
Patate al forno croccanti e dorate in un piatto, condite con rosmarino fresco e sale grosso.

Le patate al forno: un contorno che mette tutti d'accordo, ma che nasconde un'eterna sfida: come renderle incredibilmente croccanti fuori e morbide dentro? Se sogni una crosticina dorata che scricchiola a ogni morso e un cuore tenero che si scioglie in bocca, sei nel posto giusto.


In questa guida definitiva ti svelerò il segreto professionale per ottenere delle patate arrosto perfette, superiori a quelle del ristorante. La tecnica chiave, usata dai grandi chef? Una breve lessatura delle patate prima della cottura in forno. Questo passaggio, semplice ma fondamentale, gelatinizza gli amidi in superficie, garantendo una croccantezza inarrivabile e un risultato che non delude mai.


Dimentica le patate molli o unte. Segui passo passo questa ricetta facile e preparati a sfornare le migliori patate al forno della tua vita, perfette per accompagnare qualsiasi secondo piatto o da divorare da sole.

primo piano delle Patate al forno croccanti e dorate in un piatto, condite con rosmarino fresco e sale grosso.

Se siete alla ricerca di ricette con le patate, vi consiglio le mie Patate fondenti, le classiche Patate duchessa, oppure la mia Insalata russa primaverile, per finire non posso non parlare dei lievitati con la mia Pizza con le patate.

INGREDIENTI

Per 4 persone


  • 1kg di patate con poco amido
  • 70g di olio evo
  • 25g di burro chiarificato/strutto/ grasso d’oca 
  • 3 spicchi di aglio 
  • qb di rosmarino 
  • qb di timo
  • qb di sale fino o in fiocchi



Procedimento

1.Per le patate: 

Lavate bene le patate, sbucciatele e tagliatele in 4 parti, gli spicchi devono essere grandi con angoli regolari

2.Prendete le patate e mettetele in acqua fredda per 20/30 minuti

3.Prima cottura: 

 portate e bollore l'acqua calda non salata, tuffateci le patate e fatele tornare a bollire, abbassate la fiamma e fate cuocere per 30/35 minuti

4.Dopo questa cottura le patate saranno leggermente crepate all'esterno e compatte all'interno. Scolatele e scuotetele leggermente per far rompere gli angoli

5. Trasferite le patate su una griglia e fate raffreddare.

6.Per l'olio aromatizzato:

In un pentolino versate l'olio evo, il rosmarino, il timo e l'aglio, portate sul fuoco a fiamma bassa e fate scaldare. Come inizia a sfrigolare, togliete dal fuoco e lasciate in infusione per 30 minuti.

7.Per la cottura in forno: 

Mettete l'olio aromatizzato in una teglia, aggiungete se volete il burro chiarificato o grasso animale, e fate scaldare in forno ventilato preriscaldato a 200° per 5/8 minuti, (deve essere caldo)

8.Cottura: 

Disponete nell'olio bollente le patate distanziate un pochino tra loro, adesso inizia la cottura che deve durare 1 ora.

9.Girate le patate ogni 15 minuti, controllate la cottura perchè in base al forno si possono cuocere anche in 45 minuti.

10.Dopo la cottura scolate le patate in un colino con carta assorbente per 2 minuti, trasferite in una ciotola.

11.Condimento: 

Condite con sale, rosmarino e timo tritato mescolandole bene, servitele belle calde

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Le patate sa usare sono quelle meno ricche di amico, tipo le patate a pasta gialla oppure le patate con la buccia rossa
  • Non saltate il passaggio della bollitura, che deve avvenire partendo da acqua calda
  • Scuotete leggermente le patate dopo averle scolate per avere un effetto grezzo con i bordi che si sfaldano
  • Prima di maneggiare le patate per metterle in teglia aspettate che siano fredde, diventeranno belle compatte
  • l'olio e il grasso devono essere belli caldi prima di aggiungere le patate.



CONSERVAZIONE

Questa patate al forno dopo la prima cottura (la bollitura) possono essere conservate in frigo 2 giorni, da cotte meglio consumarle entro poche ore

Le vostre domande - I Segreti per Patate al Forno Perfette

  • Perché bollire le patate prima di infornarle le rende più croccanti?

    È un segreto da chef basato su un principio scientifico. La pre-lessatura cuoce lo strato superficiale della patata, facendo "gelatinizzare" gli amidi. Quando poi le scuoti nello scolapasta (un'operazione chiamata "chuffing" in inglese), questa superficie gelatinosa diventa ruvida e piena di micro-fratture. Questa superficie irregolare ha un'area maggiore, che a contatto con l'olio bollente in forno si disidrata perfettamente, creando una crosta incredibilmente spessa, croccante e dorata.

  • Quali sono le patate migliori da fare al forno?

    La scelta della patata è fondamentale. Per ottenere un risultato perfetto (croccante fuori e soffice dentro), servono patate a pasta gialla, ricche di amido e povere di acqua. Le varietà eccellenti sono le Majestic, Kennebec o Agria. Anche le classiche patate a buccia rossa, se ben mature, danno ottimi risultati. È meglio evitare le patate novelle o quelle a pasta bianca molto acquose, che in forno tendono a rimanere più umide e meno croccanti.

  • Le mie patate al forno rimangono sempre un po' molli, perché?

    Le cause possono essere diverse, ma le più comuni sono quattro:


    La patata sbagliata: Potresti aver usato una varietà a pasta cerosa e poco amidacea (vedi sopra).


    Manca la pre-cottura: Saltare il passaggio della lessatura è l'errore più comune. Senza questo step è molto difficile ottenere una vera croccantezza.


    Forno non abbastanza caldo: Sia il forno che l'olio nella teglia devono essere roventi (200°C) quando inserisci le patate. Lo shock termico è cruciale per sigillare subito l'esterno.


    Teglia troppo affollata: Le patate devono essere disposte in un unico strato e ben distanziate. Se sono ammassate, creeranno vapore e finiranno per lessarsi a vicenda invece di arrostire.

  • Meglio usare olio, burro o altri grassi?

    Ognuno ha un ruolo specifico. L'olio (specialmente extra vergine di oliva) ha un punto di fumo alto, ideale per le cotture in forno, e dona sapore. Grassi animali come il burro chiarificato, lo strutto o il grasso d'oca, invece, hanno un sapore più ricco e contribuiscono a una doratura e a una croccantezza ineguagliabili. La nostra ricetta suggerisce di usarli in combinazione per ottenere il meglio di entrambi i mondi: sapore intenso e una crosta perfetta.

  • Come si possono riscaldare le patate al forno mantenendole croccanti?

    Il segreto è evitare assolutamente il microonde, che le renderebbe irrimediabilmente molli e gommose. Il modo migliore è usare il forno. Preriscaldalo a 200°C (anche in modalità ventilata o grill), disponi le patate su una teglia in un unico strato e scaldale per 5-10 minuti, finché non tornano calde e croccanti. In alternativa, puoi saltarle per qualche minuto in una padella antiaderente ben calda, senza aggiungere altri grassi.

4.7/5