La pasta frolla è una delle preparazioni di base fondamentali della pasticceria italiana e internazionale. Caratterizzata da una consistenza friabile e un sapore delicato di burro, rappresenta il fondamento per innumerevoli creazioni, dalle classiche crostate della nonna ai biscotti da tè più raffinati. La sua riuscita dipende da un preciso equilibrio di ingredienti e da una tecnica di lavorazione volta a preservarne la caratteristica scioglievolezza.
Esistono diversi metodi per preparare l'impasto, ma questa ricetta utilizza il metodo sabbiato, che garantisce la massima friabilità. Il segreto consiste nel lavorare il burro freddo con la farina fino a ottenere un composto "sabbioso", impermeabilizzando le particelle di farina prima di aggiungere i liquidi. Questo, unito a una lavorazione rapida, impedisce lo sviluppo del glutine, evitando che la frolla diventi elastica e si ritiri in cottura.
Questa guida non si limita a fornire la ricetta per un impasto infallibile, ma include anche le istruzioni dettagliate per la cottura in bianco di basi per torte e i trucchi per ottenere biscotti che mantengono la forma perfetta in forno.