Biscotti al burro

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Ci sono molti tipi diversi di biscotti sul tavolo.

I BISCOTTI AL BURRO sono dei biscotti veloci e facili fatti in casa, perfetti nel periodo natalizio da regalare oppure da portare sulla tavola di Natale in una bella scatola di latta come da tradizione dei biscotti Danesi. Oggi vi faccio vedere come realizzare tanti tipi e forme di biscotti al burro usando sia la pasta frolla classica, sia la pasta frolla al cacao per realizzare dei biscotti al cacao.

Questi frollini al burro e frollini al cacao sono facili e veloci da preparare e inoltre una volta cotti potete glassarli come preferite con cioccolato fondente o cioccolato bianco per ottenere dei biscotti al cioccolato e poi passarli nelle varie granelle. Per preparare questi biscotti natalizi, dei golosi biscotti facili e veloci l’unico limite è la vostra fantasia sbizzarrendovi con varie granelle di nocciole, mandorle o pistacchi. Altra variante possono essere i biscotti alla marmellata o biscotti alla Nutella farcendoli a vostro piacimento.

Questi biscotti friabilissimi sono perfetti per Natale da condividere con i vostri ospiti o da regalare confezionandoli nei sacchetti o nelle decorative e caratteristiche scatole di latta, se siete alla ricerca di altri dessert Natalizi vi consiglio il mio Tronchetto al Cioccolato, la golosa Crostata alle Castagne o i classici lievitati come Panettone, Pandoro, oppure il mio PaNOTun.

PREPARIAMOLI INSIEME!!


Una pila di scatole di latta natalizie piene di diversi tipi di biscotti

INGREDIENTI

Per 40 biscotti


Per la base:

  • 1 dose della mia Pasta Frolla Classica
  • 1 dose della mia Pasta Frolla al Cacao


Decorazione:

  • cioccolato fondente 
  • cioccolato bianco 
  • Nutella 
  • marmellata 
  • granella di pistacchi
  • granella di nocciole 
  • cocco rapè


Procedimento

1.Per la base: preparate una base della mia Pasta Frolla Classica e al cacao, fatela riposare in frigo per almeno 2 ore.

2.Dopo il riposo lavorare velocemente la frolla 1 minuto per renderla di nuovo elastica, e mettete ik panetto tra due fogli di carta da forno e iniziate a stenderla con l’uso del mattarello. Arrivati allo spessore di 4 mm togliete un foglio di carta, procedete allo stesso modo anche con la frolla al cacao.

3.A questo punto prendete gli stampini che preferite (stella, cuori, fiore, albero, oppure cerchi..) e iniziate a ricavare i biscotti sulle frolle.

4.Cottura: trasferite i biscotti sulle teglie foderate con carta da forno e cuocete in forno statico a 170° per 20/25 minuti, sfornate e fate raffreddare.

5.Decorazione: quando i biscotti saranno freddi, sciogliete il cioccolato fondente e bianco a bagnomaria e per i biscotti dalle forme più grandi vi consiglio di glassarne la metà e poi spolverare con le granelle.

6. Per gli occhi di bue farcite la base e poi chiudete con la parte forata e dopo praticate delle righe con il cioccolato fuso usando un sac a poche.

7.Per i biscotti dalle forme più piccole potete glassarli la superficie immergendoli nel cioccolato e poi passarli nel cocco rapè.

4.Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e fate asciugare a temperatura ambiente per 1 ora. Dopo il riposo potete mettere i biscotti in un sacchetto oppure una bella scatola di latta

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio per i biscotti di preparare la mia pasta frolla il giorno prima e tenerla in frigo. 
  • Prima di stenderla lavorate la frolla prelevata dal frigo 1 minuto per renderla elastica 
  • Per facilitare la stesura usate due fogli di carta da forno in modo da stenderla ij modo più uniforme allo spessore di 3/4 mm
  • I biscotti devono essere dorati ma non scuri, quindi vi consiglio di non superare i 170° per 20/25 minuti 
  • Per la decorazione usate la vostra fantasia con cioccolato fondente, bianco e tante granelle di nocciola, mandorle, pistacchi e cocco. 
  • È importante far riposare bene i biscotti glassati almeno 1 ora a temperatura ambiente prima di maneggiarli. (non metteteli in frigo) 
  • Adesso i biscotti sono pronti da riporre in un sacchetto o una scatola di latta.







CONSERVAZIONE:

Questi biscotti al burro si conservano ben chiusi a temperatura ambiente per 15/20 giorni.