La CROSTATA ALLA MARMELLATA o CONFETTURA, è uno del classici dolci da forno tra i più amati dolci fatti in casa che piace sempre a grandi e bambini. La crostata fatta in casa è uno dei primi dolci, insieme al Ciambellone che si prova a fare in casa appunto per la sua semplicità.
La crostata è sempre buona in qualsiasi forma e farcitura ma ci sono alcuni piccoli segreti per ottenere una crostata con la marmellata perfetta, ovviamente parte fondamentale è la base di pasta frolla, e per avere una ricetta pasta frolla per crostata alla marmellata vi consiglio di seguire la mia ricetta con il metodo sabbiato. Cosi otteniamo una pasta frolla friabile ma che non si spezza.
La crostata ricetta tradizionale prevede anche la realizzazione del guscio da farcire e finire con le strisce di pasta, invece io oggi vorrei farvi vedere un metodo diverso per avere una crostata alla marmellata ancora più bella e precisa.
Ovviamente in base al vostro gusto di marmellata o confettura otterrete una crostata alla marmellata di arance, oppure una crostata alla confettura di fragole ecc..
Per delle varianti vi consiglio anche di provare la mia Crostata Tiramisu o la mia Crostata Mimosa.
PREPARIAMOLA INSIEME