Pasta con crema di spinaci e robiola

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
pasta con crema di spinaci e robiola

Voglia di un primo piatto cremoso, fresco e veloce? La pasta con crema di spinaci è la soluzione perfetta per chi cerca un'alternativa saporita e leggera alle solite ricette. Preparata in pochi minuti, è ideale sia calda che come base per paste fredde da gustare nelle giornate più calde. In questa versione ti proponiamo anche la deliziosa pasta con crema di spinaci e robiola, perfetta per dare un tocco cremoso e avvolgente al piatto senza appesantirlo.


Se stai cercando un primo piatto leggero e nutriente, non perdere la variante pasta con crema di spinaci light, adatta anche a chi segue un’alimentazione più equilibrata. Questa ricetta è una delle paste estive veloci più amate, grazie al gusto fresco degli spinaci e alla semplicità della preparazione. Ottima anche da servire fredda, entra a pieno titolo tra le migliori paste fredde estive e tra le più cliccate paste fredde ricette degli ultimi mesi.


In pochi passaggi, potrai portare in tavola un piatto colorato, cremoso e versatile, che entra di diritto nella lista delle paste veloci da preparare in settimana o per un pranzo all’aperto.



pasta con crema di spinaci e robiola

Se siete alla ricerca di paste fredde estive o di  paste veloci vi consiglio la mia top3 PESTI ESTIVI  , oppure la golosa PASTA AL PESTO DI ZUCCHINE , non perdetevi il mio RAMEN PRIMAVERILE oppure la mia PASTA MELANZANE PACHINO E RICOTTA

INGREDIENTI

Per 4 persone


Per la crema di spinaci:

  • 1kg di spinacini
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino
  • Olio evo
  • sale
  • 30g di olio evo per frullare la crema


Per finire:

  • 400g di fusilloni (o altra pasta che preferite)
  • 120g di taralli
  • 300g di robiola


Procedimento

1.Per la pasta: Portate a bollore l'acqua e salatela, tuffate i fusilloni e fate cuocere il tempo indicato (tenetela al dente), scolatela mettendo da parte un pochino di acqua di cottura.

2.Per la crema di spinaci: lavate e pulite gli spinaci, fate un fondo con olio aglio e peperoncino, versate gli spinaci

3.Aggiustate di sale e portate a cottura per 5 minuti massimo, versate in un contenitore (togliendo l'aglio) con l'olio e frullate fino a ottenere una crema.

4.Condimento: Versate la crema in una ciotola, tuffateci la pasta, un goccio di acqua di cottura e mescolate bene

5. Impiattate la pasta, sopra mettete i taralli rotti a mano e degli spuntoni di robiola.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • usate degli spinaci e fateli cuocere poco senza sbollentarli, manterranno il colore e sapore dolce.
  • potete scegliere un formaggio fresco come robiola stracchino, burrata o caprino
  • se volete cambiare potete saltare il padella del pane con delle erbe al posto dei taralli


CONSERVAZIONE

Essendo una pasta da condire in ciotola si presta anche da consumare fredda il giorno dopo