Le ultime ricette per te

Lasagne vegetariane alle melanzane in una teglia, con uno strato superiore dorato e croccante.
Autore: Simone Lustrati 14 ottobre 2025
Scopri la ricetta delle lasagne vegetariane alle melanzane con un cuore cremoso di hummus. Un'idea originale per un primo piatto di verdure, facile e goloso!
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Fetta di tiramisù panna, che mostra la consistenza ariosa e soffice della crema al mascarpone.
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta facile del tiramisù con panna e mascarpone. La guida per una crema soffice, leggera e vellutata, perfetta per un dessert goloso e veloce!
Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.

Cinnamon rolls

Energia Kcal 360
Carboidrati g 54
di cui zuccheri g 33
Proteine g 5.9
Grassi g 13
di cui saturi g 7.5
Fibre g 1.4
Colesterolo mg 68
Sodio mg 184
Porzioni: 12
Stampo:
Difficoltà: Media
Preparazione: 25 min
Cottura: 25 min
Riposo: 150 min
Costo: Basso
4.7/5
Energia Kcal 360
Carboidrati g 54
di cui zuccheri g 33
Proteine g 5.9
Grassi g 13
di cui saturi g 7.5
Fibre g 1.4
Colesterolo mg 68
Sodio mg 184
Porzioni: 12
Stampo:
Difficoltà: Media
Preparazione: 25 min
Cottura: 25 min
Riposo: 150 min
Costo: Basso
4.7/5
Cinnamon rolls (Kanelbulle) appena sfornati in una teglia rotonda, coperti da una glassa bianca cremosa.

I Cinnamon Rolls, conosciuti in Svezia come Kanelbulle e in Italia come girelle alla cannella, sono uno dei dolci lievitati più amati e profumati al mondo. In questa guida definitiva troverai la cinnamon rolls ricetta perfetta per preparare in casa queste spirali di pasta brioche soffice, con un cuore burroso alla cannella e una glassa golosa che crea dipendenza.


Ma qual è la vera cinnamon rolls origine? La storia di questo dolce è un affascinante viaggio transatlantico. La Kanelbulle ricetta originale è profondamente svedese, un'istituzione legata al rito della "fika" (la pausa caffè). Questa girelle alla cannella svedesi ricetta prevede un impasto meno dolce, a volte aromatizzato al cardamomo, e spesso una semplice granella di zucchero in superficie. Successivamente, la cinnamon rolls ricetta americana l'ha resa celebre in tutto il mondo, arricchendola con una voluttuosa glassa al formaggio (cream cheese frosting).


Quella che ti presentiamo è la cinnamon rolls ricetta originale francese (inteso come stile di viennoiserie), un metodo che unisce la tradizione con la praticità. È una cinnamon rolls ricetta facile, spiegata passo dopo passo per un risultato garantito. Grazie a un piccolo trucco nell'impasto, otterrai delle girelle alla cannella veloci da preparare ma incredibilmente soffici, la quintessenza di un plumcake sofficissimo arrotolato.


Questa è la girelle alla cannella ricetta che stavi cercando. Che tu li chiami Kanelbulle o Chocolatine (sebbene questo sia un errore, dato che la chocolatine è un'altra cosa), preparati a sfornare un dolce dal profumo inebriante, che renderà speciale ogni colazione o merenda.

Primo piano di una girella alla cannella che mostra gli strati soffici dell'impasto e il ripieno goloso.

Se ami la magia delle girelle soffici e profumate, non fermarti alla cannella! Abbiamo creato delle versioni ancora più golose che devi assolutamente provare. Scopri i nostri

Apple Cinnamon Rolls, dove la dolcezza delle mele caramellate si unisce alle spezie, oppure lasciati tentare dai voluttuosi 

Chocolate Rolls, per una versione al doppio cioccolato.

E se, come noi, pensi che le mele siano le regine dell'autunno, allora non puoi perderti i grandi classici del tuo ricettario: dalla nostra intramontabile

Torta di Mele alta e umida, fino alla tradizionale e iconica 

Apple Pie in stile americano.

INGREDIENTI

Per 12 cinnamon rolls


Per l’impasto:

  • 185 gr di latte intero 
  • 5 gr di lievito di birra secco o 13 gr fresco 
  • 390 gr di farina Manitoba 
  • 50 gr di zucchero semolato 
  • 1 uovo intero 
  • 1 tuorlo d’uovo 
  • 55 gr di burro fuso 
  • 4 gr di sale fino 


Ripieno:

  • 140 gr di zucchero di canna 
  • 8 gr di cannella in polvere 
  • 55 gr di burro morbido 


Per la glassa 

  • 120gr di formaggio spalmabile 
  • 15 gr di burro morbido 
  • 140 gr di zucchero a velo 
  • 20 gr di sciroppo d’acero 
  • vaniglia


Procedimento

1.Per l’impasto: 

in una ciotolina sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido con lo zucchero e fate riposare 10 minuti, in una ciotola grande o in quella della planetaria versate la farina, il mix di latte e lievito e impastate per 3 minuti.

2.A questo punto unite l’uovo intero, il tuorlo, il sale e impastate per 7/8 minuti con la planetaria o 15 minuti a mano finché non si incorda e l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola. Solo in questo momento unite il burro morbido in 2 volte aspettando che ogni parte sia ben assorbita prima di aggiungere l’altra.

3. Prima lievitazione:

Appena l’impasto sarà pronto quindi incrodato e bello lucido rovesciatelo sul piano infarinato e fate due giri di pieghe e pirlate l’impasto fino a formare una palla e riponetela in un ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 ora e 1/2 fino al raddoppio.

4.Stesura:

formate sul piano con lo scotch di carta un rettangolo 35 x 22 cm e rovesciate l’impasto lievitato e spolverando con la farina stendetelo con un matterello rispettando le misure.

5.Ripieno:

Prendete il burro morbido e stendetelo con una spatolina su tutta la pasta, mescolate insieme lo zucchero di canna con la cannella in polvere e distribuiteli su tutto il burro e fate aderire con le mani.

6.Formatura metodo 1:

Adesso avete due metodi, quello che preferisco è tagliare delle strisce larghe 2,5 cm dall'impasto usando una rotella o un colletto e una riga. Partite dal basso e poi arrotolate stringendo leggermente formano così le girelle.

7.Formatura metodo 2:

oppure il secondo è arrotolare tutta la sfoglia dal lato lungo stringendo leggermente fino a ottenere un filoncino, tagliate con uno spago delle girelle a uno spessore di 2,5 cm passandolo sotto il filone e poi stringere i lembi

8.Seconda lievitazione:

Disponete le girelle in un teglia foderata ocn carta da forno avendo cura di distanziarle circa 1-2 cm una dall’altra, fate lievitare in un luogo tiepido per 1 ora fino al raddoppio.

9.Dopo la lievitazione cuocete in forno statico a 175° per 22/25 minuti, sfornate e fate intiepidire.

10.Per la glassa:

 in una ciotolina unite il formaggio spalmabile, il burro, lo sciroppo d’acero, la vaniglia e mescolate con una frusta. Infine versate lo zucchero a velo e mescolate fino a ottenere una glassa liscia.

11.Finitura: 

appena i cinnamon sono tiepidi distribuite la glassa in superficie e sono pronti da gustare.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • In questo impasto è importante mescolare i liquidi insieme e solo dopo aggiungere la farina Manitoba con il sale on modo da avere un prodotto soffice. 
  • Potete realizzare questo impasto in planetaria con la foglia e poi il gancio oppure semplicemente a mano 
  • Per rendere l’impasto liscio basterà fare un giro di pieghe e dopo pirlarlo
  • Per le lievitazioni vi consiglio di usare il forno spento con la sola luce accesa. 
  • Per il ripieno se amate un sapore più intenso potete sostituire lo zucchero di canna con quello demerara. 
  • I cinnamon rolls devono essere spesso circa 2/2,5 cm e dovete disporli in una teglia distanziati circa 1,5cm vi consiglio di foderarla perché il ripieno in cottura si caramellizza. 
  • La cottura deve essere leggere, nok superate in 25 minuti perché devono essere ambrati e non scuri
  • Il frosting in superficie è fondamentale anche per mantenerli morbidi ma potete anche spolverare solo con lo zucchero a velo



CONSERVAZIONE:

I cinnamon rolls si possono conservare cotti a temperatura ambiente per 24 ore, ij frigo fino a 3 giorni e basterà scaldarli leggermente in forno,oppure in freezer e scongelarli in frigo.

Le vostre domande: I Segreti dei Cinnamon Rolls Perfetti

  • Qual è la differenza tra i Kanelbulle svedesi e i Cinnamon Rolls americani?

    Sebbene siano parenti stretti, ci sono differenze chiave. I Kanelbulle svedesi, la versione originale, hanno un impasto meno dolce, spesso aromatizzato con il cardamomo, e sono tipicamente ricoperti di granella di zucchero. I Cinnamon Rolls americani, invece, sono più grandi, più "peccaminosi", con un ripieno molto più ricco di burro e zucchero di canna, e sono quasi sempre ricoperti da una voluttuosa glassa al formaggio (cream cheese frosting).

  • Come si ottengono delle girelle alla cannella super soffici che rimangono morbide?

    I segreti per la massima sofficità sono tre:


    L'Impasto Corretto: Usare un impasto ricco di grassi (burro e tuorlo d'uovo), come quello di questa ricetta, garantisce una mollica morbida.


    L'Incordatura: Lavorare l'impasto a lungo fino a che non diventa liscio ed elastico (incordato) sviluppa il glutine, che tratterrà l'aria in lievitazione.


    La Cottura Giusta: Non cuocere troppo le girelle. Devono essere dorate, ma ancora morbide al tatto. Una cottura eccessiva le seccherà.

  • Il mio impasto non lievita, perché? Quali sono gli errori da evitare?

    Le cause più comuni sono il lievito non attivo o le temperature sbagliate. Assicurati che il tuo lievito sia fresco e non scaduto. Inoltre, l'impasto ha bisogno di un ambiente tiepido per crescere, idealmente intorno ai 26-28°C. Il forno spento con la sola luce accesa è il luogo perfetto. Evita le correnti d'aria e non usare liquidi troppo caldi all'inizio, perché potrebbero "uccidere" il lievito.

  • Posso preparare i Cinnamon Rolls il giorno prima?

    Sì, assolutamente! È una tecnica da professionisti. Dopo aver formato le girelle e averle disposte nella teglia (passaggio 8), invece di farle lievitare a temperatura ambiente, copri bene la teglia con la pellicola e mettila in frigorifero per tutta la notte (8-12 ore). Il giorno dopo, tira fuori la teglia dal frigo, lasciala a temperatura ambiente per circa 1-2 ore finché le girelle non saranno gonfie e a temperatura, e poi procedi con la cottura. Il risultato sarà ancora più profumato.

  • Come si fa la glassa al formaggio (cream cheese frosting) perfetta?

    Il segreto è usare ingredienti alla giusta temperatura e non lavorarli troppo. Il formaggio spalmabile e il burro devono essere morbidi, a temperatura ambiente, per evitare la formazione di grumi. Mescolali prima tra loro fino a ottenere una crema liscia. Solo alla fine, aggiungi lo zucchero a velo setacciato, mescolando delicatamente con una frusta quel tanto che basta per incorporarlo, senza montare eccessivamente il composto.