Apple cinnamon rolls

Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Una padella piena di panini alla cannella su un tavolo di legno

Gli APPLE CINNAMON ROLLS ( o girelle alle mele cannella) così come i Cinnamon Rolls sono dolci tipici svedesi chiamati originariamente Kanelbulle e in Svezia sono i protagonisti della fika la loro tradizionale pausa caffè e oggi li vediamo nella versione alle mele.

Diventano famosissimi anche in America con il nome con cui oggi sono più conosciuti: Apple Cinnamon Rolls,  che tradotto letteralmente significa “rotoli alle mele e cannella” o. “girelle alle mele e cannella“

La ricetta delle girelle alle mele o apple rolls recipe è a base di un impasto soffice simile a quello di una brioche profumato con arancia e limone , che viene farcito con una crema di burro aromatizzata alle cannella che lascia ogni girella profumata e saporita di questa meravigliosa spezia, alla fine si aggiunge una composta di mele spadellate con burro, zucchero e cannella.


Oggi personalizzo questa classica ricetta con un ingrediente che si sposa benissimo con la cannella: la mela! Piccoli cubetti racchiusi all’interno di ogni girella, che donano umidità all’impasto rendendolo ancora più piacevole e gustoso!

Se siete alla ricetta della girelle alla cannella svedesi questa versione alle mele vi conquisterà, ma per gli amanti dei classici ecco la ricetta dei miei classici Cinnamon Rolls e per provare un lievitato diverso dal Nord Europa ecco gli School Buns

Una teglia di panini alla cannella su un tavolo di legno

INGREDIENTI

Per 12 rolls


Per l’impasto:

  • 185 gr di latte intero 
  • 5 gr di lievito di birra secco o 13 gr fresco 
  • 390 gr di farina media forna 11/12 g di proteine 220/240w
  • 50 gr di zucchero semolato 
  • 1 uovo intero 
  • 1 tuorlo d’uovo 
  • 55 gr di burro 
  • 4 gr di sale fino 
  • scorza di limone e arancia 


Per le mele:

  • 400g di mele 
  • 30g di burro 
  • 25g di zucchero semolato 
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere


Ripieno:

  • 35 gr di zucchero di canna 
  • 3 gr di cannella in polvere 
  • 35 gr di burro morbido 


Per la glassa 

  • 120gr di zucchero a velo 
  • 25 gr di yogurt intero

Procedimento

1.Per l’impasto: nella ciotola della planetaria o sul banco versate la farina, lo zucchero, il lievito, l’uovo intero, il tuorlo e iniziate ad impastare per 5 minuti, poi versate il latte e fino e piano piano impastate fino a ottenere un impasto liscio e ben cingolato che sia tacca dalle pareti e dal fondo, serviranno circa 15 minuti.

2. A questo punto unite la scorza grattugiata del limone dell’arancia e subito dopo il sale fino, fate assorbire impastando 5 minuti e solo alla fine il burro morbido in 3 volte aspettando che ogni parte sia ben assorbita prima di aggiungere la successiva..

3. Quando l’impasto è pronto e ben incordato rovesciate sul piano leggermente infarinato fate due pieghe e poi dandogli una forma sferica trasferite in una ciotola e fate lievitare 2 ore fino al raddoppio in un luogo tiepido a circa 26/28

4. Per le mele: lavate bene le mele sotto l’acqua, tagliatele a spicchi e sbucciatele, ricavate delle fettine poi dei cubetti. In una padella saltate le mele 10 minuto con burro, zucchero e cannella, dopo la cottura fate intiepidire in una ciotola.

5. Per il ripieno: mescolate in una ciotola il birro morbido con lo zucchero e la cannella usando una spatola e mettete da parte

6.Formatura: rovesciate l’impasto lievitato e spolverando con la farina stendetelo con un matterello formando un rettangolo da 35x22cm circa. Spalmate il ripieno di burro e cannella e solo per ultimo la composta di mele su tutto l’impasto

7.Adesso arrotolate dal lato più lungo formando un filone, con l’aiuto di uno spago fatelo scivolare sotto il rotolo e a 2,5cm stringete per tagliare la girella, mettete su una teglia foderata con carta da forno e e fate lievitare 2 ore fino al raddoppio in un luogo tiepido a circa 26/28°..

8.Dopo la lievitazione cuocete in forno statio 175° per 22/25 minuti fino a doratura, sfornate e lasciate intiepidire, nel frattempo realizzate la glassa mescolando lo yogurt con lo zucchero a velo e stendetela sulle girelle.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Potete realizzare questo impasto in planetaria con la foglia e poi il gancio oppure semplicemente a mano 
  • Per rendere l’impasto liscio basterà fare un giro di pieghe e dopo pirlarlo
  • Per le lievitazioni vi consiglio di usare il forno spento con la sola luce accesa. 
  • Per il ripieno se amate un sapore più intenso potete sostituire lo zucchero di canna con quello demerara. 
  • I apple cinnamon rolls devono essere spesso circa 2/2,5 cm e dovete disporli in una teglia distanziati circa 1,5cm vi consiglio di foderarla perché il ripieno in cottura si caramellizza. 
  • La cottura deve essere leggera, non superate in 25 minuti perché devono essere ambrati e non scuri
  • Il frosting in superficie è fondamentale anche per mantenerli morbidi ma potete anche spolverare solo con lo zucchero a velo





CONSERVAZIONE:

Gli apple cinnamon rolls si possono conservare cotti a temperatura ambiente per 24 ore, in frigo fino a 3 giorni e basterà scaldarli leggermente in forno,oppure in freezer e scongelarle in frigo.