
Carnevale è una festa piena di dolci tipici fritti, ma ci sono altrettante specialita da preparare in forno come questi RAVIOLI DOLCI CON RICOTTA E CIOCCOLATO.
Con questo impasto otterrete un risultato croccante e friabile, potete sbizzarrirvi con vari ripieni a vostra fantasia e in alternativa come le chiacchiere possono anche essere fritti.
Questi ravioli dolci sono un dolce facile e veloce da realizzare anche con i bambini e vi dico che in cottura qualcuno potrebbe leggermente creparsi ma farà intravedere il ripieno di ricotta e cioccolato, ed è motlo bello credetemi.
Potete sostituire le gocce di cioccolato con l’uvetta o anche con crema pasticcera, marmellata o cioccolata
In questa sezione troverete altri dolci per il carnevale da realizzare per festeggiare.
PREPARIAMOLI INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti per la pasta più 15 minuti di riposo - 5 minuti per il ripieno - 15 minuti per formare i ravioli TEMPO DI COTTURA: 20/22 minuti PORZIONI: 16/18 ravioli DIFFICOLTA RICETTA: Facile
INGREDIENTI:
Per la pasta
- 250gr di farina 00
- 50gr di burro
- 1 uovo medio (circa 50gr)
- 65gr di latte
- 45gr di zucchero semolato
- Buccia di 1/2 limon grattugiato
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 350gr di ricotta di pecora
- 60gr di biscotti tritati
- 100gr di gocce di cioccolato fondente
- 40gr di zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
1. Iniziate Preparando la Pasta pesando tutti gli ingredienti e metteteli in una ciotola e iniziate a impastare con le mani. Trasferite la pasta sul tavolo e finitela a mano fino a ottenere un composto omogeneo . Fate riposare 15 minuti.





2. Preparate Il Ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, lo zucchero, i biscotti tritati e mescolate con un cucchiaio, infine unite le gocce di cioccolato e impastate bene.





3. Una volta riposato dividete in 4 parti l’impasto e con un mattarello o la macchina per la pasta stendeteli allo spessore di 2/3mm e l’altezza di 5cm circa.



4. Disponete l’impasto con un cucchiaio o un sac a poche facendo dei mucchietti su due strisce di pasta, chiudete con le altre due sfoglie, sigillate bene il ripieno e tagliate i bordi con un tagliapasta.




5. Disponete i ravioli su una teglia con carta da forno e cuocete a 180 ° per. 20/22 minuti, sfornate e fate raffreddare prima di spolverare bene con lo zucchero a velo.




I CONSIGLI DI SIMONE:
- Per l’impasto il burro deve essere morbido, quindi tenetelo fuori dal frigo per 1 ora e non sciogloetelo al forno.
- I biscotti nel ripieno renderanno la ricotta più asciutta e non rilascerà liquido. Potete sostituire le gocce con l’uvetta ammollata
- Potete conservare i ravioli crudi 1 giorno in frigo e 1 mese in freezer.
CONSERVAZIONE:
Questi ravioli dolci si conservano cotti 2/3 giorni a temperatura ambiente
