Tronchetto candy canes

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Una persona tiene in mano un piatto blu con sopra una torta a strisce rosse e bianche.

Il TRONCHETTO CANDY CANES è un rotolo di Natale dolce che nella forma e colore si ispira ai classici candy canes i bastoncini di zucchero Natalizi, ed è un perfetto dolce per Natale che renderà subito festosa la vostra tavola.

Questo rotolo di natale colorato, piace davvero a tutti anche perche è un dolce di Natale semplice e lo potete arricchire come preferite nel ripieno, la base di questo tronchetto è una pasta biscotto che pero viene in parte colorata di rosso e alternata a quella classica per creare il classico effetto che hanno appunto di bastoncini di zucchero natalizi.

Per farcire invece ho voluto usare una ganache al cioccolato fondente arricchita con pasta di nocciola per ottenere una ganache gianduia, ma se preferite e per ricreare il gusto dei candy canes potete usare una pasta alla menta per avere una ganache cioccolato e menta.

Se siete alla ricerca di un tronchetto di natale ricetta facile questo tronchetto candy canes si ispira al classico tronchetto di natale ricetta originale, per altri dolci per natale vi consiglio anche il mio classico BUCHE DE NOEL, il mio TRIS DI CANTUCCI, oppure il classico PANETTONE o PANDORO.

Un rotolo di torta a strisce rosse e bianche con foglie di menta sopra

INGREDIENTI

Per 1 trinchetto


Per la pasta biscotti bicolore:

  • 36g di tuorli
  • 50g di zucchero semolato (dose 1)
  • 30g di olio di riso o di semi
  • 45g di latte intero 
  • 60g di farina 00 
  • 16g di amido di mais 
  • 1/4 di cucchiaino di sale fino 
  • 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci 
  • 135g di albumi 
  • 36g di zucchero (dose 2) 
  • colorante in gel rosso


Per la ganache al cioccolato fondente gianduia 

  • 200g di cioccolato fondente al 70% 
  • 175g di panna fresca 
  • 50g di glucosio o miele (facoltativo ma consigliato) 
  • 25g di pasta di nocciole pura al 100%


Finitura: 

  • qb zucchero a velo 
  • foglioline di menta


Procedimento

1.Per la pasta biscotto: in una ciotola montate i tuorli con la dose1 di zucchero semolato finché saranno spumosi, nel fratello montate gli albumi con la dose2 di zucchero semolato partendo dalla velocità bassa fino alla massima finchè saranno belli fermi e spumosi.

2. Setacciate in una ciotola la farina, l’amido, il sale e il lievito, unite nei tuorli montati l’olio di semi e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto, successivamente allo stesso modo unite il latte e solo dopo le polveri sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

3.PDividete in due ciotole l’impasto, in una unite qualche goccia di colorante in gel rosso e mescolate bene.

4.solo alla fine in ogni impasto mettete metà degli albumi montati e mescolate bene con una spatola dal basso verso l’alto. Mettete i due impasti nei sac a poche e fate un taglio da 1cm sulla punta

5.Prendete una teglia con carta da forno e disegnate sul lato a contatto con la teglia un rettangolo da 38x25cm, adesso partendo dall’angolo in alto a sinistra alternate delle strisce orizzonti di impasto rosso e bianco.

6. Cuocete in forno statico a 175° per 10/11 minuti, sfornate e coprire con un altro foglio di carta da forno e staccate quella della cottura, coprite con la piccola e fate raffreddare.

7.Per la ganache: in un pentolino scaldate la panna con il glucosio e portate sul filo del bollore, in un contenitore alto e stretto versate il cioccolato fondente, la panna calda, la pasta di nocciole o menta, e frullate con un mixer ad immersione per 1 minuto. Mettete in una ciotola , coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare.

8.Farcitura: prendete la pasta biscotto e dal latto che non era a contatto con la teglia mettete la ganache e stendetela bene con una spatola, iniziate ad arrotolare dal lato più corto non stringendo troppo per non far uscire la ganache, chiudete con la pellicola e la carta da forno.

9.Fate riposare in freezer 30 minuti, dopo il riposo prendete il tronchetto e tagliate le due estremità, finite con lo zucchero a velo e le foglioline di menta..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • per la pasta biscotto montate sia i tuorli che gli albumi a temperatura ambiente, cosi ingloberanno più aria 
  • come colorante usate quello in gel e cercate di metterne qualche goccia in più per ottenere un colore più forte, perche con l’aggiunta degli albumi diventerà più chiaro. 
  • potete aromatizzare la ganche anche con della pasta di menta 
  • fate raffreddare la pasta biscotto ben coperta in modo da fargli mantenere tutta l’umidità



 








CONSERVAZIONE

Il trinchetto candy canes si conserva in frigo ben coperto con la pellicola o in un contenitore per 10 giorni.