Le ultime ricette per te

Lasagne vegetariane alle melanzane in una teglia, con uno strato superiore dorato e croccante.
Autore: Simone Lustrati 14 ottobre 2025
Scopri la ricetta delle lasagne vegetariane alle melanzane con un cuore cremoso di hummus. Un'idea originale per un primo piatto di verdure, facile e goloso!
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Fetta di tiramisù panna, che mostra la consistenza ariosa e soffice della crema al mascarpone.
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta facile del tiramisù con panna e mascarpone. La guida per una crema soffice, leggera e vellutata, perfetta per un dessert goloso e veloce!
Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 19 settembre 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.

Tortino al cioccolato dal cuore fondente

Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
Tortino al cioccolato dal cuore fondente

C’è un dolce che mette sempre tutti d’accordo, perfetto per coccolarsi nelle giornate più fredde o per concludere una cena speciale con un tocco di golosità: il tortino al cioccolato dal cuore morbido. Un dessert irresistibile, amato da tutti i chocolate lovers, che conquista al primo assaggio grazie al contrasto tra la superficie leggermente croccante e il ripieno cremoso e avvolgente.


La novità di questa ricetta? A differenza della versione classica, in cui il cuore fondente si ottiene con una cottura parziale dell’impasto (lasciando quindi uova e farina in parte crude), qui il segreto è tutto nel ripieno! Grazie a una golosa ganache al cioccolato, il cuore rimane cremoso anche dopo la cottura, senza bisogno di compromessi sulla sicurezza degli ingredienti. Un trucco semplice ma geniale che permette di ottenere un dessert perfetto sia caldo che freddo, mantenendo sempre quella consistenza scioglievole che lo rende irresistibile.


Preparare il tortino dal cuore fondente perfetto è più semplice di quanto si possa pensare! Con pochi ingredienti e qualche piccolo accorgimento, otterrete un risultato degno delle migliori pasticcerie. Perfetto da servire a fine pasto con una spolverata di zucchero a velo, una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.


Pronti a scoprire tutti i segreti di questo dessert al cioccolato irresistibile? Seguite la ricetta passo passo e preparatevi a stupire tutti con un cuore fondente che si scioglie in bocca! 

Fiori di zucca in pastella

INGREDIENTI

Per 4 persone


Inserto:

  • 70g di cioccolato 
  • 140g di panna 
  • 25g di burro 


Per il tortino: 

  • 155g di uova intere 
  • 15g di tuorli 
  • 95g di zucchero semolato 
  • 45g di farina 00 
  • 45g di cacao amaro in polvere


Procedimento

1.Per l'inserto:Sciogliete il cioccolato con la panna calda e poi unite il burro, mescolate bene per miscelarli

2.mettete negli stampini piccoli a semisfera da 2,5cm, oppure poter usare i bicchierini da caffè usa e getta. Riponete in freezer per 3/4 ore

3.Per l'impasto: Montate le uova e i tuorli con lo zucchero per 10 minuti, unite le polveri setacciate 

4.mescolata dal basso verso l'alto facendo pochi movimenti am decisi per non smontare limapsto.

5.Per la cottura: trasferite l'impasto in un sac a poche e riempite gli stampi da 10cm fino a metà, mettete l'inserto congelato al centro

6. coprite con altro impasto, e Cuocete in forno statico 170º per 20 minuti

7.sformate dallo stampo e servite con lo zucchero a velo e una quenelle di panna montata.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • l'impasto può essere fatto in planetaria, con le fruste a mano oppure in un frullatore
  • questo tortino come prevede la ricetta originale non ha impasto crudo che è pericoloso per via del consumo di farina e uova poco cotte
  • usando l'inserto ganache non avrete problemi di tempi di cottura o cuore non morbido
  • per accompagnare potete usare anche semplice panna montata o una quenelle di gelato. 






CONSERVAZIONE

  • Questo tortino si conserva crudo in freezer per 2 mesi cuocendolo per un tempo più lungo (circa 12 minuti in più), oppure si può conservare sia in frigo che in freezer già cotto e puo essere rinvenuto in microonde o forno statico.