Tortino al cioccolato dal cuore al caramello

Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera
Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera
Tortino al cioccolato dal cuore al caramello

Se amate i dolci al cioccolato e non sapete resistere alla dolcezza del caramello, questo tortino dal cuore morbido al caramello è la ricetta perfetta per voi! Un dessert elegante e irresistibile, ideale per concludere una cena speciale o per concedersi un momento di pura golosità.


Il suo segreto? Un impasto soffice e cioccolatoso che, una volta cotto, racchiude un cuore cremoso di caramello mou pronto a sciogliersi al primo assaggio. Il contrasto tra il cioccolato fondente e il caramello lo rende semplicemente irresistibile! Per completare il tutto, una leggera panna montata al caramello e una spolverata di nocciole tostate, che aggiungono croccantezza e un tocco raffinato.


Preparare il tortino al cioccolato con cuore morbido è più semplice di quanto si possa pensare: bastano pochi ingredienti e qualche accorgimento per ottenere il cuore cremoso perfetto! Il trucco sta nella cottura, che deve essere precisa per mantenere il ripieno fluido e avvolgente.


Pronti a stupire tutti con questo dolce dal successo garantito? Seguite la ricetta passo dopo passo e preparate il vostro tortino dal cuore caldo al caramello: una vera coccola per il palato!

Tortino al cioccolato dal cuore al caramello

INGREDIENTI

Per 6 tortini


Per il tortino: 

  • 210g di cioccolato fondente al 55/60%
  • 130g di burro
  • 110g di uova intere
  • 100g di zucchero semolato
  • 50g di farina 00 o 60g di farina di riso finissima (per la versione senza glutine)


Per il caramello salato:

  • 120g di zucchero semolato
  • 150g di panna fresca
  • 25g di sciroppo di glucosio (o miele leggero)
  • 35g di burro
  • 20g di cioccolato bianco
  • 2g di sale fino


Per la panna al caramello:

  • 200ml di panna fresca da montare
  • 50g di caramello


Per finire:

  • nocciole tostate


Procedimento

1.Per caramello: scaldate panna e glucosio,nel frattempo caramellate lo zucchero a fiamma bassa senza toccarlo mai

2.versate a filo i liquidi caldi mescolando continuamente, fate cuocere per 3 minuti (ATTENZIONE!! PERCHE SI SVILUPPA UN VAPORE CALDO, NON TENETE IL VISO SOPRA LA PENTOLA)

3.Fuori dal fuoco unite il burro freddo, il cioccolato e il sale, mescolate e fate congelare negli stampini o bicchierini da caffè in plastica.

4.Per la panna al caramello: montate con le fruste elettriche la panna e la salsa mou finché sarà stabile e spumosa, conservate in frigo.

5.Per il tortino: sciogliete il cioccolato con il burro, unite le uova.

6.Mescolate con una fruste,poi unite lo zucchero e alla fine la farina.

7.Per il tortino: Spennellate gli stampi con il burro e ricoprite con il cacao, versate l'impasto fino a metà.

8.al centro mettete l’inserto al caramello e chiudete con altro impasto

9.Cuocete in forno statico 170º per 26/28 minuti, in superficie deve risultare ben cotto, sfornate e fate raffreddare 2 minuti prima di sformare sul piatto

10.A Finite con la panna al caramello, della salsa mou e le nocciole tostate tritate grossolanamente

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • l'impasto può essere fatto in planetaria, con le fruste a mano oppure in un frullatore
  • questo tortino come prevede la ricetta originale non ha impasto crudo che è pericoloso 
  • usando l'inserto al caramello non avrete problemi di tempi di cottura 
  • per accompagnare potete usare anche semplice panna montata o una quenelle di gelato. 
  • sostituite le nocciole se volete con altra frutta secca a scelta




CONSERVAZIONE

Questo tortino si conserva crudo in freezer per 2 mesi cuocendolo per un tempo più lungo (circa 12 minuti in più), oppure si può conservare sia in frigo che in freezer già cotto e puo essere rinvenuto in microonde o forno statico.