Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Torta salata zucchine e pesto

Un grafico con un orologio, una fiamma, uno stampo, delle porzioni, un costo e una difficoltà.
Un grafico con un orologio, una fiamma, uno stampo, delle porzioni, un costo e una difficoltà.
Un primo piano di una quiche su un piatto verde

La torta salata zucchine e pesto è una ricetta facile, veloce e perfetta per ogni occasione: da servire come antipasto, piatto unico o per un pranzo leggero e saporito. Il gusto delicato delle zucchine si sposa alla perfezione con l’aroma intenso del pesto alla genovese, creando un mix irresistibile di profumi mediterranei. Prepararla è davvero semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato conquisterà tutti al primo morso. Se stai cercando un’idea sfiziosa per una torta rustica da portare a tavola, questa ricetta è l’ideale. Ottima anche da preparare in anticipo o da gustare fredda, la torta salata con zucchine e pesto è la soluzione perfetta per chi ama le ricette veloci, ma ricche di sapore.

Una fetta di quiche su un piatto bianco con un morso preso

INGREDIENTI

Per 1 torta salata
 

  • 1/3 della mia pasta sfoglia oppure
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda 


Per il ripieno: 

  • 2 uova intere
  • 100gr di ricotta di pecora 
  • 100gr di robiola 
  • 250gr di zucchine 
  • 3 cucchiai di pesto alla genovese 
  • qb di sale fino 
  • qb di pepe nero


Procedimento

1.Per il ripieno: in una ciotola versate le uova, la ricotta, la robiola, il sale, il pepe e mescolate bene con una frusta.

2.Pulite lavate bene le zucchine e tagliatele a fettine sottili, versatele nell’impasto e mescolate bene con una spatola.

3.Stendete la pasta sfoglia allo spessore di 3mm oppure srotolate la sfoglia tonda e foderate una teglia da 24cm di diametro facendo aderire bene sui bordi e fondo.

4.Versate tutto il ripieno livellando bene, fate in superficie dei spuntoni di pesto e infine ripiegate i bordi.

5.Cuocete in forno statico preriscaldato a 185° per 40/45 minuti. Sfornate e fate infiepidire prima di toglierla dalla teglia.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Potete usare la pasta sfoglia pronta oppure provare a cimentarvi e farla in casa, importante che sia rotonda. 
  • Tagliate le zucchine non troppo spesse per farle cuocere al meglio 
  • Potete sostituire la robiola con un’altro formaggio spalmabile 
  • Il pesto potete prepararlo in casa oppure trovarne in commercio di ottima qualità. 
  • Potete cuocere la torta molto prima e scaldarla 10 minuti in forno al momento di consumarla.






CONSERVAZIONE

Questa torta salata può essere congelata anche da cruda, cotta si conserva per 1 mese, oppure in frigo per 3 giorni ben coperta.