Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Torta Cioccolatosa

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Una torta al cioccolato con una fetta staccata si trova su un piatto accanto a un bicchiere di latte.

La TORTA CIOCCOLATOSA, è una Torta al cioccolato fondente che si ispira a un dolce classico della pasticceria italiana, semplice e golosissimo a base di pochi ingredienti: uova, burro, zucchero, e tanto cioccolato fondente. Immaginate una Torta al cioccolato morbida e umida, dal cuore cremoso, che come consistenza assomiglia molto alla torta tenerina ma è molto più alta!  Si scioglie in bocca, nonostante le fette si taglino perfettamente.

Questa torta al cioccolato è una ricetta facile e molto veloce, per ottenere un dolce al cioccolato fondente, davvero irresistibile. L’impasto come vedete non ha bisogno di lievito e nemmeno di farina quindi è perfetta per gli intolleranti e otterrete una fantastica torta al cioccolato sena glutine. La ricetta Torta al cioccolato è quel dolce perfetto per tutte le occasioni, amatissimo dai adulti e bambini, e come la Torta tenerina cuore morbido è ideale per una merenda golosa, una colazione ricca ed energetica, per le feste di compleanno, occasioni speciali come San Valentino, una domenica in famiglia, una serata romantica.

Se siete alla ricerca di ricette dolci al cioccolato, vi consiglio di consultare la sezione tutta dedicata al CIOCCOLATO.

PREPARIAMOLA INSIEME!!



Una torta al cioccolato con una fetta tagliata fuori

INGREDIENTI

Per 1 torta


  • 300gr di cioccolato fondente 
  • 140gr di burro
  • 8 uova 
  • 200gr di zucchero semolato 
  • 40gr di cacao amaro 
  • 1/2 cucchiaino di sale fino


Procedimento

1.Prendete le 8 uova e dividete i tuorli dagli albumi, mettete gli albumi e lo zucchero in una ciotola e con la planetaria o le fruste elettriche montate fino a ottenere una meringa soda.

2.unite in una ciotola il cioccolato fondente con il burro, scioglieteli insieme a bagnomaria oppure al microonde e misvelateli bene insieme. Successivamente unite al composto i tuorli e mescolate con una frusta, infine versate il cacao e mescolate bene fino a ottenere un composto sodo.

3. Adesso unite alla meringa il composto di cioccolato e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto amalgamandoli bene senza smontare.

4.Foderate fondo e bordo di una tortiera da 24 cm con carta da forno, avendo l’accocrtezza di lasciare la carta da forno sul bordo alta almeno 15 cm. Versate tutto l’impasto, livellate bene e cuocete in forno statico a 200° per 45/50 minuti.

4.Sfornate e fate raffreddare 2 ore prima di sformarla e spolverare bene con il cacao.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Prima di montare gli albumi teneteli a temperatura ambiente per 20 minuti, monteranno meglio. 
  • Essendo l’ingrediente fondamentale usate un cioccolato di qualità e rcon una percentuale di cacao almeno del 60% 
  • Non vi scordate il 1/2 cucchiaino di sale che darà un contrasto incredibile. 
  • la torta in cottura si creperà in superficie è normale e anche il suo bello, dopo essersi raffreddata calerà al centro essendo senza farina non preoccupatevi
  • Potete accompagnare la torta con gelato o panna montata.








CONSERVAZIONE:

La torta si conserva bene a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto per 5/6 giorni.