Tacos dolci

Primo piano di un dessert con panna montata e fragole su una griglia di raffreddamento.
Un grafico che mostra il procedimento per preparare i tacos in una lingua straniera.
Primo piano di un dessert con panna montata e fragole su una griglia di raffreddamento.
Un grafico che mostra il procedimento per preparare i tacos in una lingua straniera.
Due pasticcini con panna montata e fragole su un tavolo.

La settimana di Carnevale si avvicina e io voglio proporvi dei dolci classici e qualche novità, per questo ecco i miei TACOS DOLCI!!

Una era golosità rigorosamente fritta, morbida pasta lievitata che piegata e fritta è pronta ad accogliere il vostro ripieno preferito.

Sicuramente farà impazzire grandi e bambini e potrete sbizzarrirvi con il ripieno dolce come avviene per i tacos salati.

Insieme alle chiacchiere, castagnole e bignè andranno ad arricchire il vassoio dei dolci di carnevale fatti in casa.

Insieme alle chiacchiere, castagnole e ravioli dolci anche questi tacos andranno ad arricchire i dolci di carnevale.

In questa sezione troverete tutte le ricette per il carnevale.

PREPARIAMOLI INSIEME!!

Un primo piano di un panino con panna montata e fragole su un tavolo.

INGREDIENTI

Per 6/8 tacos


Per l’impasto base:

  • 300gr di latte
  • 2 cucchiaini di lievito secco di birra
  • 120gr di burro
  • 2 uova
  • 50gr di zucchero semolato
  • 310gr di farina 00
  • 250gr di farina Manitoba



Per la farcitura:

  • 100gr di crema spalmabile alla gianduia
  • 300gr di panna fresca da montare 
  • 250gr di fragole fresche 


Per decorare: 

  • Zucchero a velo 
  • Menta


Procedimento

1.Per l'impatto base: In una ciotola sciogliete il lievito nel latte tiepido, mescolate insieme le uova, l’olio il burro fuso raffreddato, lo zucchero e iniziate a impastare.

2.Adesso unite metà delle farine mischiate e continuate a impastare.

3. Infine versate la restante farine e completate l’impasto sul piano finché sarà liscio ed elastico.

4.Oliate una ciotola e mettete l’impasto a lievitare in un posto tiepido (28°) 1 ora e 1/2 fino al raddoppio. Appena l’impasto sarà lievitato, infarinate il piano e stendete a una altezza di 1/2cm

5.Con un coppapasta o bicchiere da circa 8cm di diametro ricavare in cerchio e piegatelo a metà.

5.Trasferite i tacco su una teglia con carta da forno infarinata ben distanziati e fate lievitare 1 ora in luogo tiepido (28°), verso la fine mettete a scaldare l'olio a fiamma media.

6.Arrivato l'olio a 170° prendete i tacos lievitati ritagliando la carta da forno e fateli friggere in olio prima da un lato per 1 minuto e poi dall’altro fino a doratura. Scolateli e passateli nello zucchero semolato, fate raffreddare

7.Montate la panna ben fredda e trasferitela in un sac a poche con la bocchetta rigata. Aprite i tacos usando la piega che abbiamo fatto in modo da ottenere la classica forma.Infine farcite i tacos con la crema spalmabile, la panna e le fragole tagliate a pezzi,spolverate con lo zucchero a velo e sono pronti.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Fate attenzione a scaldare il latte deve essere tiepido sennò bruciate il lievito, anche il burro fuso deve essere freddo.
  • Usare una parte di farina Manitoba servirà ad ottenere un impasto migliore essendo ricco di grassi.
  • Per lievitare consiglio di usare il forno spento con solo la luce accesa.
  • Potete impastare facilmente a mano oppure usare la planetaria con il gancio.
  • Per friggere usate solo olio di semi, consiglio quello di arachide. 
  • Ritagliate la carta da forno con il taco lievitato in modo da poter friggere facilmente. 
  • Fate raffreddare prima di farcire.






CONSERVAZIONE

Questi tacos è meglio consumarli al momento