Ganache al cioccolato

Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Un primo piano di arance tagliate a fette in una pentola d'acqua

Le SCORZE DI ARANCE CANDITE sono un ingredienti fondamentale per moltissimo dolci e dessert, ma anche perfette da consumare così come sono a fine pasto o da glassare per creare un dolcetto sfizioso e facile.

Per quanto possa sembrare complicato la loro preparazione è davvero semplice, per prima cosa bisogna fa bollire le arance in modo da eliminare l’amaro delle bucce, e solo dopo l’ultima cottura in acqua e zucchero per candire le arance ed avere le vostre scorzette di arance.

Se siete alla ricerca di ricetta arance candite per avere dei cubetti di arance candite da usare nei vostri dolci e impreziosire ricette come Panettone e Pastiera.

PREPARIAMOLE INSIEME!!

Le pesche stanno bollendo in una pentola d'acqua su un fornello

INGREDIENTI


Per 400 di scorze


  • 200g di bucce di arancia 
  • 200g di zucchero per lo sciroppo 
  • 200g di acqua per lo sciroppo

Procedimento

1.Prendete le arance non trattate e bene lavate, togliete le estremità e fate 4 tagli a croce e poi sbucciatele in modo da ottenere 4 falde.


.

2.In un pentolino mettete le bucce con acqua fredda fino a ricoprirle bene, portate sul fuoco e portate a bollore, e fate bollire per 1 minuto, scolate le bucce e buttate l’acqua. Procedete con questa operazione per altre 2 volte.

3.Per ultimo passaggio mettete le bucce ben bollite con la dose di acqua e zucchero per lo sciroppo, portate sul fuoco e fate cuocere per circa 15/20 minuti finché non si crea uno sciroppo molto denso e tutte le arance sono ben ricoperte. togliete dal fuoco e fate raffreddare nello sciroppo ben coperte

I CONSIGLI DI SIMONE:



  • lper questa preparazione usate delle arance a buccia spessa come le Navel o Tarocco 
  • la bollitura per 3 volte servirà ad eliminare tutto l’amaro e partite sempre da acqua fredda 
  • per la canditura usare sempre stesso peso di scorze, acqua e zucchero

 








CONSERVAZIONE:

Queste scorrette ben immerse nello sciroppo si conservano in un contenitore ben chiuso in frigo per 4 settimane e anche in freezer per 6 mesi