Rollini al cioccolato

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in una lingua straniera.
Una persona tiene in mano un pezzo di torta al cioccolato tagliato a metà

I ROLLINI AL CIOCCOLATO, sono dei dolcetti al cioccolato golosi per la colazione e la merenda, queste merendine al cioccolato piaceranno tanto a grandi e bambini. Per queste merendine al cioccolato fatte in casa ho realizzato una base di pan di Spagna sottile e morbido , farcita con una ganache al cioccolato e infine classati in sottile strato di glassa al cioccolato fondente

Pronte da tenere in frigorifero queste merende al cioccolato sono davvero golose e facili da realizzare, per altre merendine vi consiglio anche le mie al Latte e cacao, la classiche Paradiso o le golose al Tiramisu.

PREPARIAMOLE INSIEME!!


Un piatto di vetro ricoperto di rotolini di cioccolato e biscotti.

INGREDIENTI

Per 12 rollini


Per la base:

  • 45 gr di tuorli 
  • 110 gr di uova intere 
  • 80 gr di zucchero semolato 
  • 65 gr di albumi 
  • 25 gr di zucchero semolato 
  • 20 gr di farina 00 (o farina di ceci o di riso) 
  • 35 gr di fecola di patate


Per la ganache:

  • 150 gr di cioccolato fondete 
  • 15 gr di miele 
  • 180 gr di panna fresca da montare


Per la glassa:

  • 100 gr di cioccolato fondente 
  • 20 gr di olio di semi di girasole o vinaccioli


Procedimento

1.Per la base: in una ciotola montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero e mettete da parte, in un’altra ciotola unite le uova intere, i tuorli, lo zucchero e montate finché saranno spumosi. Unite gli albumi in 2 volte mescolando bene con una spatola dal basso verso l’alto.

2. infine setacciale la farina e la fecola nell’impasto continuando a mescolare con un spatola dal basso verso l’alto con pochi movimenti ma decisi per non smontarlo. Versate il composto in una teglia 40×30 foderata con carta da forno e livellate bene con una spatola. Cuocete in forno ventilato 200° o statico 220° per 5/6 minuti sfornate e fate raffreddare.

3.Per la ganache: in un pentolino fate bollire la panna con il miele, nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria oppure al microonde il cioccolato fondente e unite la panna calda in 2/3 volte mescolando bene con una spatola fino a formare una emulsione, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per 3 ore

4. rifilate leggermente i bordi del pan di spagna e ritagliate dal lato corto tre strisce da 10 cm, avrete cosi una lingua larga 10 cm e lunga circa 38cm. Prendete la ganache riposata e distribuitene 50 gr di ogni striscia, e stendete bene con una spatola. Arrotolate dal lato lungo formando un cilindro, coprite con la carta da forno o pellicola e fate riposare in freezer per 30 minuti.

5.Per la glassatatòra: fate sciogliere il cioccolato fondente al microonde oppure bagnomaria e miscelatelo con l’olio di semi, riprendete i rotoloni dal freezer e rifilate i bordi. Ricavate da ogni cilindro 4 merendine e con l’aiuto di due stuzzicadenti glassatele, adagiatele su un vassoio con carta da forno e fate riposare in frigorifero, una volta cristallizzata la glassa sono pronte..

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • utilizzate una teglia di 40×30 cm in modo da ottenere delle strisce finali lunghe almeno 36/38 cm e larghe 9/10 cm 
  • il cioccolato è importante e quindi usatene uno di qualità con percentuale di cioccolato almeno del 60%, consiglio 70%


CONSERVAZIONE

I Rollini al Cioccolato si conservano in frigorifero ben coperti per 7/10 giorni.