Quadrotti al riso soffiato e cioccolato

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un piatto di dolcetti di riso soffiato impilati uno sopra l'altro su un tavolo.

I QUADROTTI AL RISO SOFFIATO E CIOCCOLATO o barrette al cioccolato e riso soffiato sono dei dolcetti al cioccolato, facili e veloci da realizzare e perfetti come dolce per il tè o come merendina. Questi dolcetti al riso soffiato sono ispirati ai classici ciocorí in commercio da molti anni ma vi assicuro che la rapidità nel prepararli li faranno diventare uno dei vostri dolci preferiti.

Queste barrette al riso soffiato e cioccolato sono anche perfette per rallegrare un momento della vostra giornata o come merenda golosa. Pochi ingredienti come cioccolato al latte, miele, burro e riso soffiato per un dolcetto facilissimo da preparare e che piacerà a tutti, grandi e bambini.

Questi quadrotti sono degli snack al riso soffiato perfetti per utilizzare anche del cioccolato che avete in dispensa perché si può sostituire con il Cioccolato fondente o Cioccolato bianco per ottenere delle dei dolcetti al riso soffiato e cioccolato fondente o delle barrette al cioccolato bianco. Per gli intolleranti potete sostituire il burro con la margarina o la metà del peso in olio per ottenere delle barrette al riso soffiato e cioccolato fondente senza burro.

Se cercate un dolce senza cottura al cioccolato vi assicuro che questa è la ricetta che state cercando, per altre ricette al cioccolato, vi consiglio anche i miei Morbidoni al cioccolato, oppire l’irresistibile Torta cioccolatosa e per altre idee a base di cacao e cioccolato consultate la SEZIONE CIOCCOLATO.

PREPARIAMOLI INSIEME!!


Una pila di dolcetti di riso soffiato su un piatto accanto a un bicchiere di latte.

INGREDIENTI

Per 15 quadrati


  • 500 gr di cioccolato fondente, al latte o bianco
  • 100gr di riso soffiato 
  • 30 gr di miele millefiori 
  • 20 gr di burro


Procedimento

1. In una casseruola versate il cioccolato, il burro, il miele e fate sciogliere a fuoco medio per 1 minuto. 



2.Spengete il fuoco e versate tutto il riso soffiato e mescolate bene con una spatola finché sarà ben amalgamato.

3.A questo punto prendete una pirofila o teglia da circa 35×25 cm foderatela con la carta da forno e versateci tutto il composto, con l’aiuto di un guanto pressatelo bene. Fate riposare in frigo per 1 ora.

4.Dopo il riposo estraete il composto dalla teglia e ricavate dei quadrotti o barrette, e sono pronte da consumare.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • A vostra scelta potete sostituire il cioccolato al latte con quello fondente o bianco nelle stesse quantità. 
  • Per questa ricetta usare il riso soffiato banco e preferibile senza zucchero aggiunto
  • Per gli intolleranti potete sostituire il burro con stesso peso di margarina oppire la metà di olio di semi.
  • Questo ricetta è per una teglia da 35×25 cm oppure dimezzando le dosi una teglia da 20×10 cm
  • È importante foderare lo stampo con la carta da forno in modo da poterlo sformare più facilmente









CONSERVAZIONE:

Questi quadrotti al riso soffiato e cioccolato si conservano in un contenitore ben chiuso in un luogo fresco per 15 giorni.