Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Plumcake croccante

Una pagnotta di torta è appoggiata su un tagliere accanto a una tazza di caffè.
Un grafico con un orologio, una fiamma, una persona, un costo e un francobollo.
Una pagnotta di torta è appoggiata su un tagliere accanto a una tazza di caffè.
Un grafico con un orologio, una fiamma, una persona, un costo e un francobollo.
Una pagnotta di pane è appoggiata su un tagliere accanto a una tazza di caffè

Oggi  voglio proporvi questo PLUMCAKE CROCCANTE davvero irresistibile e facile da preparare per iniziare al meglio la giornata o accompagnare una merenda.

La base di questo plumcake è sempre un soffice impasto con sentore di burro e yogurt ma con una preparazione diversa che gli darà una consistenza unica. Al centro troviamo una variegatura al cacao e in superficie un croccante streusel.

A vostro gusto ovviamente potete variegare anche con cannella o un mix insieme al cacao, l’importante è seguire la lavorazione del plumcake che prevedere di sabbiare le polveri con il burro e poi unire i liquidi.

Se siete amanti di questo tipo di dolci vi consiglio anche il Plumcake Pan di Stelle, o il Plumcake marmorizzato agli Agrumi, oppure il Plumcake allo Yogurt e frutti di bosco.

PREPARIAMOLO INSIEME!!.

Due fette di torta sono appoggiate su un tavolo accanto a una tazza di caffè.

INGREDIENTI

Per 1 plumcake


Per l’impasto:

  • 275 gr di farina 00 
  • 100 gr di zucchero semolato 
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci 
  • un pizzico di sale fino 
  • 170 gr di burro morbido 
  • 2 uoba medie 
  • 100gr di yogurt bianco 
  • cacao amaro in polvere 


Per lo streusel:

  • 90gr di farina 00 
  • 65gr di zucchero semolato 
  • 50gr di burro


Procedimento

1.Per lo streusel: in una ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro ben freddo e iniziate a impastare con mani fino a formare delle briciole. Coprite e conservate in freezer.

2.Per il plumcake: in una ciotola grande pesate la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, il burro molto morbido e iniziate a lavorare con un frusta fino a ottenere un composto sabbioso.

In un’altra ciotola unite le uova con lo yogurt e mescolate bene

3.Unitelo in due volte al composto sabbioso mescolando con una spatola fino a ottenere un’impasto molto denso e liscio.

4.Foderate uno stampo da plumcake di misura classica 25×11 cm con la carta da forno, versate metà dell’impasto e livellate bene con un cucchiaio.

5. Prendete lo streusel dal freezer e cospargete abbondantemente su tutta la superficie, cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50/55 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene prima di sformarlo dallo stampo.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio di preparare subito lo streusel e conservarlo in freezer perché più sarà freddo e meglio reggerà la cottura non sciogliendosi. 
  • È importante sabbiare lo polveri con il burro che potete mettere anche 30 secondi al microonde, deve essere molto morbido, in questo modo il plumcake avrà la classica gobbetta. 
  • Potete sostituire il cacao con la cannella o fare un mix








CONSERVAZIONE

Questo plumcake si conserva a temperatura ambiente ben coperto sotto una campana di vetro per 4/5 giorni.