Pizza alla zucca con burrata e guanciale

Un elenco di ingredienti per una ricetta in una lingua straniera
Un elenco di ingredienti per una ricetta in una lingua straniera
Una pizza con pancetta e formaggio è appoggiata su una tovaglia a quadri.

Se stai cercando un’idea creativa e dal gusto autunnale per una pizza fatta in casa, la pizza alla zucca con burrata e guanciale è la ricetta perfetta! Questo piatto speciale unisce la dolcezza della purea di zucca nell’impasto a una base di zucca arrostita, che esalta i sapori autunnali e crea una base dal gusto intenso e avvolgente. La burrata fresca, con la sua consistenza morbida e cremosa, si abbina perfettamente al guanciale croccante e saporito, che dona un tocco deciso e irresistibile.

Preparare questa pizza autunnale è più semplice di quanto sembri e permette di portare in tavola una combinazione unica di sapori e consistenze. L’impasto arricchito di purea di zucca risulta soffice e leggero, mentre la base di zucca arrostita dona un sapore unico e intenso che si armonizza alla perfezione con gli altri ingredienti. La burrata si scioglie in un abbraccio di cremosità e freschezza, e il guanciale croccante aggiunge quel contrasto perfetto di sapidità e croccantezza.

Perfetta per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un’idea gourmet, questa pizza alla zucca rappresenta un’alternativa sfiziosa alle classiche ricette. Scopri tutti i passaggi per realizzare un impasto dal colore caldo e invitante, come ottenere una crema di zucca liscia e vellutata e i trucchi per cuocere il guanciale alla perfezione.

Non perderti questa ricetta speciale, ideale per l’autunno e l’inverno: la pizza alla zucca con burrata e guanciale diventerà una delle tue preferite per le serate più fredde! 

Se siete amanti della zucca vi consiglio di provare le Focaccine alla zucca, la pizza alla doppia zucca, per un primo goloso i Plin alla zucca e funghi o un goloso Brownie alla zucca


Un uomo con un grembiule blu tiene in mano un pezzo di cibo

INGREDIENTI

Per 1 pizza


Per l’impasto: 

  • 375g di farina 1 oppure 00 300/320w 12/13g di proteine 
  • 220g di acqua fredda 
  • 80g di purea di zucca (vi serviranno circa 320/350g di zucca cruda)
  • 4g di lievito di birra fresco o 2g secco 
  • 9g di sale fino 
  • 7g di curcuma 
  • 8g di olio evo 


Per la zucca arrostita: 

  • 500g di zucca dedica 
  • Olio evo 50g 
  • Rosmarino e timo 
  • Sale fino 
  • 2 spicchi di aglio 


Per il guanciale croccante:  

  • 24g di zucchero di canna scuro 
  • 6g di pepe nero Tellicherry 


Per finire: 

  • 400g di burrata 
  • Olio evo 
  • Sale in fiocchi 
  • Semola rimacinata (per stendere)


Procedimento

1.Per l’impasto: in una ciotola versate la farina, lievito, la purea di zucca, la curcuma e 2/3 dell’acqua, impastate a mano o in planetaria usando la foglia, come si forma la pasta dopo 5 minuti unite a filo il resto dell’acqua e poi il sale insieme all’ultimo goccio di acqua. 

2..Lasciamo incordare bene impastando per 15/50 minuti, in questo caso se usate la planetaria con la foglia per 10 minuti e poi il gancio per i restanti e alla fine mettiamo l’olio, lasciamo assorbire 2/3 minuti e l’impasto è pronto.

3.Rovesciamo sul piano e facciamo dei giri di pieghe, mettiamo l’impasto in un contenitore.

4.Copriamolo e lasciamo riposare per 1 ora facendo delle pieghe ogni 15 minuti

5.Trasferiamo l’impasto in un contenitore, mettiamolo in frigo per 24 ore, oppure lasciamo lievitare 6 ore a temperatura di 26/28° circa fino a quando sarà triplicato. Dopo questo riposo rovesciamo la pasta sul piano leggermente infarinato

6.Chiudiamo i lati verso il centro e poi arrotolate formando un panetto, mettiamolo in una teglia leggermente infarinata a lievitare per 4 ore fino al raddoppio. 

7.Per la zucca arrostita: lavate bene la zucca, tagliatela a metà, togliete i semi, tagliatela a fette e poi a pezzi.

8.Conditela in una teglia con olio, sale, aglio in camicia, rosmarino, timo e cuocete in forno ventilato 200° per 40 minuti finche sarà ben dorata e cotta. 

9.Per il guanciale croccante:  mescolate insieme zucchero di canna e il pepe, passate velocemente le fettine di guanciale nel mix per ricoprirle bene, disponetele su una teglia foderata con carta da forno, coprite con un’altra foglio e una seconda teglia.

10.Cuocete in forno statico 180° per 15/20 minuti. Sfornate quando sarà bello croccante. 

11.Per la pizza: prendete il panetto lievitato, rovesciatelo sul piano infarinato, adesso stendetelo usando i polpastrelli partendo dai bordi e poi verso il centro.

12.Oliate bene una teglia 40x30 e disponeteci la pasta stesa sistemandola bene verso i bordi, condite con olio evo e sale in fiocchi. Cuocete in forno statico 250° per 10 minuti sul ripiano basso e poi 8/12 minuti sul ripiano medio

13.Condimento: togliete la pizza dalla teglia e condite prima con la zucca arrostita, poi la burrata a pezzi e finite con il guanciale croccante, potete anche cuocere prima la base e poi condirla al momento di mangiarla.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questa ricetta vi consiglio la zucca delica, perché non è estremamente dolce ma con la giusta consistenza e si mangia anche la buccia. 
  • Se volete per la purea di zucca potete frullare una parte di zucca arrostita (senza la buccia) improntate che sia bella liscia. 
  • L’impasto è molto idratato quindi se usate la planetaria impastate prima con la foglia finche l’impasto non inizia ad incordarsi e poi passate al gancio 
  • Se impastate a mano, fate dei movimenti decisi per far incordare l’impasto, potrebbe volerci piu tempo di quello indicato  
  • Se non amate i contrasti agrodolci, procederete a far diventare il guanciale croccante senza passarlo nel mix, ma con la stessa tecnica.