Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Panna cotta al caffè e cioccolato

Un'immagine di un processo di cottura in una lingua straniera.
Un'immagine di un processo di cottura in una lingua straniera.
Due tazze di caffè e due cucchiai su un tavolo.

Se sei alla ricerca di un dessert facile, elegante e dal gusto irresistibile, la panna cotta al caffè e cioccolato è la ricetta perfetta da provare. Un dolce al cucchiaio cremoso e raffinato, che unisce l’aroma intenso del caffè con la golosità del cioccolato fondente, per un risultato che conquista al primo assaggio. Ideale da servire a fine pasto o per una cena speciale, questa panna cotta è semplice da realizzare ma di grande effetto. Scopri come prepararla in pochi passaggi con ingredienti facili da trovare, e stupisci i tuoi ospiti con un dolce che unisce tradizione e un tocco gourmet. In questo articolo troverai la ricetta passo passo, consigli utili, varianti e suggerimenti per un risultato sempre perfetto.


Un primo piano di un bicchiere di caffè con un cucchiaino dentro.

INGREDIENTI

Per 4 persone
 

  • 440 gr di panna fresca 
  • 100gr di zucchero semolato 
  • 8gr di colla di pesce 
  • 100gr di cioccolato fondente 
  • 80gr di caffè espresso 
  • 80gr di latte intero


Procedimento

1.Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti. In una pentola versate la panna, lo zucchero, mescolate con una frusta e portate a bollore, togliete dal fuoco e sciogliete la colla di pesce strizzata.

2.In due caraffe separate versate in una il cioccolato tritato e il latte caldo mescolando bene finché non sarà sciolto, e nell’altro il caffè espresso Prendete la panna calda e dividetela in modo uniforme nelle due caraffe e mescolate bene.

3.Prendete dei bicchieri e fate uno strato di panna cotta al cioccolato, fate raffreddare 20 minuti in freezer e poi proseguite con uno strato al caffè e fate riposare altri 20 minuti in freezer. Proseguite con altri due strati uguali. Fate riposare in frigo per almeno 1 ora e poi è pronto da portare in tavola.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • La gelatina per questa ricetta è la classica colla di pesce in fogli che trovate in tutti i supermercati. 
  • Potete usare anche la panna vegetale. 
  • In alternativa al caffè espresso potete usare il caffè in polvere sciolto in acqua. 
  • Far riposare i vari strati servirà a creare gli strati alternati, ma se volete potete fare anche solo due strati.







CONSERVAZIONE

La panna cotta si conserva 2/3 giorni in frigorifero ben coperta.