Pailletè feuillettine

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
torta chocolate flower

Se ami la pasticceria moderna e vuoi portare i tuoi dolci a un livello superiore, la Gavottes croustillantes, conosciuta anche come Pailleté Feuilletine, è una preparazione base che non può mancare nel tuo ricettario. Questa sfoglia sottilissima, croccante e dorata è perfetta per aggiungere una nota friabile e irresistibile alle tue creazioni: dalla torta moderna al cioccolato, alle mousse e ai dessert monoporzione.


Nel mondo della pasticceria professionale, il Pailleté Feuilletine fatto in casa è molto ricercato per la sua capacità di unire consistenza e gusto, soprattutto nei dolci con pralinato, cremosi al cioccolato o inserti croccanti. Prepararlo è più semplice di quanto si pensi, e il risultato finale darà una marcia in più alle tue ricette.


Scopri come realizzare la tua Feuilletine croccante con pochi ingredienti e tutta la qualità di un prodotto artigianale. Ti guiderò passo passo nella preparazione, con consigli per conservarla al meglio e abbinarla ai tuoi dolci preferiti.

crostata chocolate flower

INGREDIENTI

Per 180g di gavotte


Per l'impasto:

Procedimento

1.Per l'impasto: In una ciotola versate gli albumi con lo zucchero a velo, la farina, al fecola e mescolate il sale usando una frusta per 3 minuti

2.In in pentolino versate l'acqua, il burro, il sale e fate sciogliere portando a bollore (come inizia a bollire togliete dal fuoco). Unite al resto del composto e mescolate bene con una frusta, fata raffreddare in frigo 30 minuti

3.Preriscaldate il forno ventilato a 180°, foderate una teglia con arta da forno oppure usando un tappetino in silicone. Versare l'impasto sulla teglia con un cucchiaio o il sac a poche formando uno strato molto sottile

4.Infornate e cuocete per 15/17 minuti finché sarà dorato, sfornate e arrotolatelo con una spatolina finché è calda. conservate in un contenitore ben chiuso.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • per questo impasto dovete lavorare tutto insieme, quindi basterà una ciotola e una frusta a mano, non deve montare o inglobare aria
  • non lavorate l'impasto oltre i 3 minuti
  • potete aromatizzare la pasta con vaniglia e scorza agrumi che preferite
  • i tempi di cottura sono indicativi, dovete aspettare che assuma un colore dorato senza bruciare
  • essendo molto sottili dovete arrotolarle molto velocemente quando le sfornate




 





CONSERVAZIONE

Questo Pailletè feuillettine si conservare in un contenitore ben chiuso montate da aria e umidità per 2 mesi.