La MILLEFOGLIE è una torta di compleanno e un dolce da cerimonia tra i più gettonati e deve la sua nascita alla pasticceria francese. Tre strati di croccante pasta sfoglia racchiudono un goloso ripieno che in genere comprende la crema pasticcera ma io preferisco la versione con la crema chantilly all’italiana o crema diplomatica.
La pasta sfoglia per molti può essere laboriosa da preparare ma vi assicuro che non lo è, comunque io vi ho fatto vedere come realizzarla con la pasta sfoglia in rotoli comprata al supermercato.
La ricetta del millefoglie in Francia e nel resto d’Europa è conosciuto anche come Napoleon, per la sua semplicità e il gusto irresistibile piace praticamente a tutti in ogni occasione. Il millefoglie si può personalizzare anche con gocce di cioccolato o fragoline di bosco in base ai vostri gusti.
Oltre alla versione torta millefoglie vi farò vedere anche come realizzare una versione al piatto e stupire i vostri ospiti come dessert fine pasto potrete servire un millefoglie monoporzione.
Se siete alla ricerca della ricetta perfetto del millefoglie mi consiglio di provare questa perché vi conquisterà con il metodo per avere una bella sfoglia croccante.
PREPARIAMOLO INSIEME!!