Lemon brownie cake

Un grafico che mostra gli ingredienti e i tempi di cottura di una ricetta in italiano.
Un grafico che mostra gli ingredienti e i tempi di cottura di una ricetta in italiano.
Lemon brownie cake

La Torta Brownie al Limone, conosciuta anche come Lemon Brownie Cake, è un dolce semplice ma sorprendente, perfetto per chi cerca un dessert dal profumo fresco e avvolgente. Una variante del classico brownie che conquista al primo assaggio per la sua consistenza unica: umida, soffice e incredibilmente scioglievole al morso. In questa versione è preparata senza glutine, ideale anche per chi segue un’alimentazione gluten free, senza rinunciare al gusto.


Protagonista indiscusso è il limone, utilizzato sia nella scorza che nel succo, per sprigionare tutto l’aroma e l’intensità di questo agrume prezioso. La Lemon Brownie Cake è una torta perfetta da gustare a colazione, a merenda oppure come dolce fresco di fine pasto. La preparazione è facile e veloce, ma il risultato finale è quello di un dolce elegante, dal sapore genuino e casalingo, capace di conquistare tutti, anche i palati più raffinati.


Se cerchi un’idea originale per una torta al limone senza glutine, cremosa e ricca di gusto, questa ricetta è quello che fa per te. Un dolce profumato, morbido e leggero, perfetto da accompagnare con una tazza di tè o con una pallina di gelato alla vaniglia per una coccola irresistibile.

Lemon brownie cake

INGREDIENTI

Per 1 torta da 24cm


  • 180 gr di albumi a temperatura ambiente (circa 6)
  • 180 gr di olio evo leggero oppure di riso
  • 40 gr di succo di limone
  • 220 gr di zucchero a velo 
  • 100 gr di tuorli (circa 6) 
  • vaniglia 
  • 1/2 cucchiaino di sale fino 
  • 120gr di farina di mandorle 
  • 120gr di farina di nocciole 
  • 70 gr di fecola di patate 
  • 170gr di cioccolato bianco tritato finemente o grattugiato
  • buccia grattugiata di 3 limoni



Per spolverare:

  • qb di zucchero a velo per spolverare


Procedimento

1.Per l'impasto:Separate i tuorli dagli albumi, poi lavorare in una ciotola i tuorli con olio, zucchero e buccia di limone con una frusta

2. Poi unire il succo di limone , la vaniglia e il sale fino a ottenere un impasto denso

3.Mixare le farine con il cioccolato grattugiato e unitele al composto

4.alla fine aggiungete gli albumi montate a neve ferma in due volte mescolando dal basso verso l’alto.

5.Cottura: Versate in uno stampo da 24cm foderato sul fondo e ben oliato e spolverato con la fecola sui bordi. Cuocete in forno statico 160º per 40/45 minuti. se avete un termometro la temperatura ideale al cuore é di 83/85° (perché anche sfornata sale di quale grado)

6.Fate raffreddare bene e solo dopo potete sformarla usando un piatto da portarta, togliendo la carta da forno.

7.spolverare con lo zucchero a velo, io ho servito con culis di lamponi, gelato al limone, limone essiccato e lamponi freschi.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • utilizza limoni non trattati meglio se biologici perche la buccia è fondamentale per dare profumo e sapore all'impasto
  • Attenzione alla cottura: come tutti i dolci umidi, anche questa torta non deve seccarsi troppo in forno. Fai sempre la prova stecchino: deve uscire leggermente umido al centro, non completamente asciutto.
  •  Servila in modo originale: è buonissima anche fredda da frigorifero, accompagnata da un culis di lampone e una quenelle di gelato alla vaniglia
  • Puoi usare anche tutta farina di mandorle o di nocciole


CONSERVAZIONE

La brownie cake si conserva in a temperature ambiente per coperta per 2 giorni