Gnocchi di patate

Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
Un elenco degli ingredienti e dei tempi di cottura in una lingua straniera.
Gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, simbolo di tradizione e semplicità. Preparare degli gnocchi fatti in casa è un rituale che profuma di famiglia, di domeniche trascorse in cucina e di ricetta della nonna tramandata con amore. Se sei alla ricerca della gnocchi ricetta perfetta, sei nel posto giusto: in questa guida scoprirai passo dopo passo come realizzare degli gnocchi morbidi e leggeri, proprio come si facevano una volta. La nostra ricetta gnocchi di patate unisce i segreti delle gnocchi di patate ricetta della nonna con la praticità di una gnocchi di patate ricetta veloce, perfetta anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto autentico.


In questa pagina troverai tutto quello che ti serve per preparare degli ottimi gnocchi, con consigli utili e varianti sfiziose. Se ami sperimentare, abbiamo selezionato anche altre ricette gnocchi da provare subito. Che tu voglia preparare gli gnocchi di patate ricette classiche o provare nuove combinazioni, qui troverai l’gnocchi ricetta perfetta per ogni occasione. Non solo imparerai come impastare e formare gli gnocchi, ma anche come cuocerli alla perfezione e abbinarli ai condimenti più adatti.


La gnocchi di patate ricetta che stai per leggere è pensata per garantire un risultato impeccabile anche ai meno esperti: pochi ingredienti, qualche trucco della nonna, e il successo è assicurato. Scopri subito la nostra gnocchi di patate ricetta della nonna, una preparazione semplice, genuina e irresistibile, perfetta per conquistare tutta la famiglia..

Gnocchi di patate

In questa ricetta cercheremo di rispondere anche a domende come: 


Gli gnocchi si fanno con l'uovo o senza?

Ci sono vari modi per poterli fare, io consuglio l'uovo che non alterà il sapore perchè la quantità è minima ma porterà dei vantaggi nella cottrua  


Qual è la miglior farina per fare gli gnocchi?

L'impasto degli gnocchi non deve sviluppare maglia glutinica, quindi dobbiamo suare una farina 00 o 0 di bassa forza 9/10g di proteine 


Quante porzioni sono 500g di gnocchi?

Una porzione di gnocchi sono circa 200/250g

Se siete alla ricerca di paste fresche vi consiglio si provare la classica Pasta fresca all'uovo, non perdetevi i Classici Tortellini oppure i Ravioli ricotta e spinaci.

Non perdete anche la variante come Gli gnocchi alla romana, oppure ricette più particolari come i miei Tortelloni puntarelle e acciughe, e il fantastico Impasto oro sottovuoto

INGREDIENTI

Per 4 persone


  • 1kg di patate cotte (circa 1,3kg crude) 
  • 145g di farina 00 
  • 120g di fecola di patate
  • 1 uovo intero (medio circa 50g) 
  • sale 
  • noce moscata 


Procedimento

1.Per le patate:Chiudete le patate nella carta di alluminio in modo che siano belle coperte, mettetele in una teglia e cuocetele in forno statico 200º per 75 minuti

2.sappena cotte ancora calde toglietele dalla carta di alluminio (fate attenzione perchè sono calde e sprigionano vapore )bucciatele e schiacciatele ancora calde.

3.Per l'impasto:Formate una fontana con le patate, unite farina, fecola, l’uovo

4.Infine aggiustate di sale e aromatizzate con la noce moscata, iniziate a impastare usando un tarocco e poi proseguite con le mani adesso che l'impasto sarà tiepido

5.Appena si forma la pasta fermatevi subito gli gnocchi devono essere lavorati poco e con meno farina possibile

6.Formatura:Dividete in panetti e fate intiepidire o freddare sul piano, stendete formando dei filoncini.

7.Se il filoncino è troppo lungo dividetelo a metà e avvicinatene 2 o 3, spolverare con pochissima farina e tagliate gli gnocchi.

8.Alzateli con l'aiuto di un tarocco per farli coprire bene con la farina e disponeteli su un vassoio

9.Per la cottura:Cuocete gli gnocchi in acqua salata bollente tuffandoli con l'aiuto di un tarocco.

10.potete mescolarli anche subito perchè non si romperanno, come vengono a galla fate riprendere il bollore e cuocete per 1 minuto. Scolateli e conditeli come preferite

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • per gli gnocchi sono perfette le patate con qualche giorno perché più asciutte
  • con la tecnica ci cottura in forno le patate non assorbiranno acqua come nella cottura classica, ma il forno le cuocerà asciugandole
  • usando sia farina che fecola (che è contenuta anche naturalmente nelle patate) riusciremo a formare l'impasto usando meno farina e questo influirà anche sul sapore 
  • l'uovo aiuterà gli gnocchi in cottura a non sfaldarsi e potrete maneggiarli senza problemi


Le vostre domande:


Gli gnocchi si fanno con l'uovo o senza?

Ci sono vari modi per poterli fare, io consuglio l'uovo che non alterà il sapore perchè la quantità è minima ma porterà dei vantaggi nella cottrua  


Qual è la miglior farina per fare gli gnocchi?

L'impasto degli gnocchi non deve sviluppare maglia glutinica, quindi dobbiamo suare una farina 00 o 0 di bassa forza 9/10g di proteine 


Quante porzioni sono 500g di gnocchi?

Una porzione di gnocchi sono circa 200/250g



CONSERVAZIONE

Appena fatti gli gnocchi vanno cotti entro 5/6 ore.

Se volete conservarli meglio vanno  leggermente precotti 1 minuto in acqua bollente e poi raffreddati stesi su una teglia. Così possono esser conservati in frigo o in freezer