Gelato al cocco senza gelatiera

Un grafico con un orologio e un cappello da cuoco.
Un grafico con un orologio e un cappello da cuoco.
Una ciotola di gelato è appoggiata su un asciugamano blu.

Amici  ecco una nuova ricetta per un nuovo gusto di gelato che ha il sapore pieno dell’estate, vediamo come realizzare il GELATO AL COCCO senza gelatiera.

Basta pronunciare la parola cocco per sentirsi a pieno in estate, vi assicuro che amerete questa ricetta semplice e veloce per preparare un gelato al cocco fatto in casa .

La ricetta che vi propongo è ricca di cocco, e in aggiunta ho voluto mettere le gocce di cioccolato per ingolosirlo ulteriormente.

Cocco e cioccolato insieme sono una accoppiata vincente, non c’è bisogno di aggiungere altro per correre a preparare questo gelato. In questi modi avrete la ricetta perfetta per un gelato fatto in casa senza gelatiera

Se volete spaziare con i gusti vi consiglio di provare anche gli altri: alla Crema, al Cioccolato, alla Nocciola, alla Fragola tutti senza gelatiera.

PREPARIAMOLO INSIEME!!


Un contenitore di gelato con gocce di cioccolato e una pallina su un tavolo.

INGREDIENTI

Per 1kg di gelato
 

  • 500 gr di panna fresca da montare 
  • 385 gr di latte condensato 
  • 95 gr di cocco grattugiato 
  • 115 gr di gocce di cioccolato
  • vaniglia estratto o semi 



Per decorare 

  • qb cocco grattugiato 
  • qb gocce di cioccolato


Procedimento

1.In una ciotola versate la panna ben fredda di frigo e montatela bene in una planetaria o con le fruste elettriche.  A questo punto unite il latte condensato freddo di frigo e mescolate bene con una spatola. dal basso verso l’alto con movimenti decisi.

2.Infine aggiungete il cocco grattugiato, le gocce di cioccolato continuando a mescolare.Prendete lo stampo per il gelato, versate il composto e livellate bene, decorate con il cocco grattugiato, le gocce di cioccolato e fate riposare in freezer per 6 ore.

3.Al momento di consumarlo tiratelo fuori dal freezer 10 minuti prima e sarà perfetto.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per questo gelato montate la panna ben fredda di frigo, vi consiglio di mettere in freezer anche la ciotola con le fruste per montarla. 
  • Vi consiglio di tenere il latte condensato in frigo per questa ricetta, in modo da non abbassare troppo la temperatura della panna. 
  • Il cocco che dovete unire è quello grattugiato o rapè, non la farina che è troppo fina. 
  • Potete anche omettere il cioccolato senza che influisca sulla ricetta. 
  • Vi consiglio di usare uno stampo in acciaio o vetro.






CONSERVAZIONE

Questo gelato si conserva in freezer per 30/40 giorni coperto con la pellicola.