Ganache al caramello

Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Un grafico che mostra i passaggi della preparazione del cibo in una lingua straniera.
Un primo piano di panna montata su un piatto nero

La GANACHE MONTATA AL CARAMELLO SALATO è una ganache al caramello soffice spumosa con un irresistibile sapore e profumo di toffee, questa ganache al caramello e cioccolato bianco che vi faccio vedere è perfetta per le vostre torte e dessert sia come farcitura che come finitura in superficie.

La ricetta della ganache al caramellonon prevede molti ingredienti ma bisogna rispettare dei passaggi e riposi per avere una consistenza cremosa e scioglievole in bocca, inoltre la qualità del caffè è fondamentale per avere un risultato perfetto. 

Se state cercando una ganache al caramello per cioccolatini o una ganache al caramello per macarons e per gli amanti delle ganache al cioccolato e delle ganache montate vi consiglio di provare anche la Ganache montata alla vaniglia e Ganache montata al cioccolato, la ganache montata al caffè, la ganache montata alle fragole, la ganache montata alla nocciola.

PREPARIAMOLA INSIEME!

La panna montata viene versata su un piatto nero

INGREDIENTI


Per 400g di ganache


  • 100g di panna fresca da montare (dose1) 
  • 100g di panna fresca da montare (dose2) 
  • 100g di caramello salato
  • 90g di cioccolato bianco 


Per il caramello salato:

  • 80g di zucchero semolato 
  • 100g di panna fresca 
  • 25g di burro 
  • 15g di sciroppo di glucosio oppure miele 
  • 1g di sale fino 
  • 15g di cioccolato bianco

Procedimento

1.Per il caramello salato: In un pentolino mettete la panna fresca, lo sciroppo di glucosio e fate scaldare portando a bollore, nel frattempo in un’altro pentolino fate sciogliere e caramellare lo zucchero mettendone poco alla volta senza mescolarlo perché senno granifica.

2.Quando lo zucchero sarà caramellato e dorato unite la panna bollente poco per volta mescolando con una frusta (fate attenzione perché il vapore emesso sarà molto caldo) e fate cuocere per 2/3 minuti, poi togliete dal fuoco e fate intiepidire 5 minuti.

3. Appena il composto sarà tiepido unite il burro il cioccolato bianco e frullate con un mixer ad immersione per 1 minuto, mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e fate raffreddare per 2 ore. Dopo il riposo il caramello sarà pronto da utilizzare.

4.Per la ganache: scaldate la dose 1 di panna, in una ciotola unite il cioccolato bianco e versate la panna calda, aspettate 1 minuto e mescolate con una spatola. Alla fine unite il caramello, la dose2 di panna e mixate con un frullatore a immersione per 2 minuti.

5.Chiudete con la pellicola a contatto per non formare la pellicina e fate riposare in frigo per 24 ore, dopo il riposo montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso, ed è pronta usare.

I CONSIGLI DI SIMONE:



  • la dose2 di panna deve essere inserita fredda e si usa così per non modificare la strutturasi tutta la panna scaldandola 
  • il caramello se avanza un pochino potete conservarlo e usarlo per del gelato o altre torte
  • vi consiglio di usare un mixer e non la frusta per emulsionare meglio il composto ed evitare grumi in modo da ottenere una ganache liscia.








CONSERVAZIONE:

La ganache alla nocciola si conserva in frigo per coperta per 5/6 giorni