Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Crostone ai carciofi

Un'immagine di una ricetta in una lingua straniera.
Un'immagine di una ricetta in una lingua straniera.
Due pezzi di cibo su un piatto bianco su un tavolo a scacchi

Crostone carciofi e ricotta: la ricetta sfiziosa, facile e veloce per un antipasto gourmet

Cerchi una ricetta semplice ma dal sapore raffinato per sorprendere i tuoi ospiti o arricchire il tuo menu con un tocco di creatività? Il crostone carciofi e ricotta è la soluzione ideale per ogni occasione. Questo piatto unisce la croccantezza del pane tostato, la delicatezza della ricotta fresca e il sapore unico dei carciofi, creando un perfetto equilibrio di consistenze e aromi. È perfetto come antipasto sfizioso, ma anche come pranzo leggero o cena veloce.

Preparare il crostone carciofi e ricotta è più facile di quanto immagini. Con pochi ingredienti genuini, come carciofi freschi, ricotta cremosa e pane rustico, puoi portare in tavola una pietanza che conquista al primo morso. Questa ricetta è anche molto versatile: puoi arricchirla con spezie, erbe aromatiche o un filo d’olio extravergine d’oliva per un tocco mediterraneo.

Ideale per chi ama la cucina veloce senza rinunciare al gusto, il crostone carciofi e ricotta è un’opzione perfetta per un brunch con gli amici, un aperitivo fatto in casa o persino un buffet. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore autentico, è una ricetta che si adatta a ogni occasione, dalla più informale alla più elegante.

Scopri come preparare questo antipasto gourmet seguendo la nostra ricetta passo dopo passo. Il crostone carciofi e ricotta non solo ti farà fare un figurone in cucina, ma ti regalerà anche un’esperienza di gusto unica, valorizzando ingredienti di stagione e sapori genuini della tradizione italiana.

Due fette di pane tostato con carciofi e formaggio su un piatto bianco

INGREDIENTI

Per 6 crostoni


Per la crema di ricotta:

  • 500g di ricotta di pecora 
  • 20g di olio evo 
  • scorza di 1 limone non trattato 
  • foglioline di menta
  • sale
  • pepe


Per i carciofi: 

  • 4 carciofi medio grandi 
  • Olio evo 
  • Sale 
  • Pepe 
  • Aglio 
  • Prezzemolo 
  • Mentuccia 
  • Timo  


Per finire: 

  • 100g di nocciole tostate 
  • Olio evo 
  • Pane a lievitazione naturale  

Procedimento

1.Per i carciofi: prendete i carciofi e togliete le foglie verdi, tagliate il gambo a 1cm dalla base e tenetelo da parte, eliminate le foglie esterne più dure finche non vedrete una sfumatura sul giallo. A questo punto con un coltellino affilato fate degli tagli circolari girando il carciofo e salendo piano piano, otterrete quello che io chiamo “un fiore”

2.A questo punto con un coltellino affilato fate degli tagli circolari girando il carciofo e salendo piano piano, otterrete quello che io chiamo “un fiore”

3.ltagliate i carciofi a metà e se presente eliminate la barbetta centrale, tagliate i carciofi a fettine e anche i gambi, metteteli in acqua e ghiaccio per non farli ossidare

4.In una padella fate un fondo a fuoco medio di olio, aglio, mentuccia , timo, prezzemolo con gambi e dopo 1 minuti mettere i carciofi scolati. Aggiustate di sale e pepe, fate cuocere a fuoco medio per 15/20 minuti mantenendoli croccanti ma non duri. 

5.Per la crema di ricotta: in una ciotola lavorate la ricotta con un cucchiaio e conditela con sale, pepe, olio, scorza di limone e foglioline di menta rotte a mano

6.Per il crostone: tagliate il pane in fette sa 5/6mm di spessore e tostatele in padella con olio evo 2/3 minuti per lato a fuoco medio, potete usare anche pan brioche.

7.Mettere il crostone caldo sul piatto, sopra andate con la crema di ricotta, poi i carciofi saltati e finite con delle nocciole tostate e tagliate grossolanamente.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Scegli i carciofi giusti
    Per un risultato perfetto, utilizza carciofi freschi e di stagione. Le varietà come i carciofi romaneschi o violetti sono ideali per questa ricetta, grazie al loro sapore delicato ma deciso. 
  • La ricotta fa la differenza
    Punta sulla qualità della ricotta: quella fresca di pecora o di bufala dona una cremosità unica al crostone. Se preferisci un sapore più delicato, puoi utilizzare ricotta vaccina.
  • Il pane è protagonista
    Scegli un pane rustico o casereccio, meglio se a lievitazione naturale. Il pane deve essere ben tostato: puoi farlo in padella, al forno o su una griglia per ottenere una croccantezza perfetta che contrasti con la cremosità della ricotta e la morbidezza dei carciofi.
  • Personalizza i sapori
    Per dare un tocco di personalità alla tua ricetta, aggiungi ingredienti extra come scaglie di parmigiano, gocce di miele, o una spolverata di peperoncino. Un filo di olio extravergine d’oliva di alta qualità esalterà i sapori in modo straordinario.
  • Presentazione impeccabile
    Anche l’occhio vuole la sua parte! Decora i tuoi crostoni con qualche fogliolina di mentuccia fresca, un pizzico di pepe nero macinato al momento o una spruzzata di limone per un aspetto ancora più invitante.