Crostata amaretti e cocco

Una torta al cioccolato con una fetta staccata è su un piatto.
Un grafico con un orologio, una fiamma, uno stampo, porzioni, costo medio e difficile.
Una torta al cioccolato con una fetta staccata è su un piatto.
Un grafico con un orologio, una fiamma, uno stampo, porzioni, costo medio e difficile.
Una torta al cioccolato con una fetta staccata è su un piatto bianco.

Oggi voglio proporvi una ricetta per un dolce facile e veloce da realizzare, la mia CROSTATA AMARETTI E COCCO.

Questo dolce è perfetto per la colazione, la merenda o perché no anche come fine pasto. La base di questa crostata è ovviamente la pasta frolla è il ripieno è davvero goloso e morbido a base di cioccolato, amaretti e cocco.

La consistenza del ripieno è simile al brownie morbido umido e goloso, si prepara velocemente con una ciotola e la frusta.

Se amate le crostate vi consiglio anche quella CREMA E AMARENE, la CROSTATA BROWNIE o quella CIOCCOLATO BIANCO E NOCCIOLE.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

Una fetta di torta al cioccolato è su un piatto bianco

INGREDIENTI

Per 1 crostata


Per la base:


Per il ripieno: 

  • 140gr di cioccolato fondente 
  • 35gr di burro 
  • 100gr di olio di semi 
  • 2 uova 
  • 140gr di zucchero semolato 
  • 90gr di farina 00
  • 50gr di cacao amaro in polvere 
  • 75gr di amaretti 
  • 75gr di cocco grattugiato


Procedimento

1.Per la base: Preparate 1 dose della mia pasta frolla, dopo il riposo stendetela uno spessore di 5/6mm e foderate una teglia (meglio con fondo removibile) da 26cm di diametro. Bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170 per 20/22 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene.

2.Per il ripieno: Sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria o al microonde, unite l’olio e mescolate bene con una spatola

3.In un'altra ciotola lavorate le uova con lo zucchero, poi unite il mix di cioccolato e mescolate bene

4.Successivamente aggiungete la farina e per ultimo il cacao, otterrete un impasto denso e liscio.

5.Adesso sbriciolate gli amaretti con le mani e unite anche il cocco grattuigiato, mescolate con una spatola.

6.Prendete la base di frolla e versate il composto, livellate e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 35/40 minuti, sfornate fate raffreddare bene e sformatela.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Vi consiglio di usare gli amaretti duri e non quelli morbidi perché asciuheranno meglio l’impasto. 
  • Stendete la frolla non più alta di 4mm sennò non cuocera bene con il ripieno morbido. 
  • Fate cuocere la crostata a una temperatura non più alta di 170° perché deve cuocere bene sia la base che il ripieno umido all’interno. 
  • Io ho usato uno stampo con il fondo removibile, se usate una teglia normale mettete sul fondo un disco di carta da forno
  • Sformate la crostata solo quando sarà ben fredda. 




CONSERVAZIONE:

Questa crostata si conserva a temperatura ambiente per 4/5 giorni coperta con una campana di vetro.