Come fare la bagna per torte

A blue sign that says le tecniche di base < la bagna per torte >
Un'immagine di una ricetta per una torta in una lingua straniera.
A blue sign that says le tecniche di base < la bagna per torte >
Un'immagine di una ricetta per una torta in una lingua straniera.
Quattro ciotole di liquidi di colore diverso sono su un tavolo

Se avete intenzione di preparare un dolce o una torta a base di Pan di Spagna avrete sicuramente bisogno di una BAGNA PER TORTE.

Una torta a base di creme o panna avrà bisogno di una bagna da spennellare sul pan di Spagna in modo da inzupparlo e renderlo più umido e morbido.

La bagna rende tortorte, dessert e rotoli più piacevoli da mangiare, tantissimi dolci tipici hanno la bagna come ingrediente principale :babà, tiramisù, torta mimosa, zuppa inglese, torta chantilly….

Ogni torta avrà bisogno di una bagna specifica e in questo articolo scopriamo come preparare quella alcolica, analcolica, al caffe e come usare i succhi di frutta.

Una pubblicità per la bagna per torte con la foto di una torta

INGREDIENTI

Per 1 torta da 22cm


Per la bagna alcolica:

  • 300gr di acqua 
  • 250gr di zucchero semolato 
  • 70gr di liquore


Per la bagna analcolica: 

  • 300gr di acqua 
  • 200gr di zucchero semolato
  • Buccia di 1/2 limone oppure 
  • Buccia di 1/2 arancia

 

Versione alla vaniglia

  • 300gr di acqua
  • 160gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure
  • Bacca e semi di 1/2 stecca di vaniglia


Per la bagna al caffè

  • 280gr di caffè espresso 
  • 70 gr di acqua
  • 30gr di zucchero semolato


Procedimento

1.Per la bagna alcolica: Versare in un pentolino l’acqua, lo zucchero e portare a ebollizione, togliere dal fuoco e fate raffreddare. A questo punto unite il liquore e chiudere la bagna con la pellicola finché non dovrete usarla.

2.Per la bagna analcolica: Versare tutti gli ingredienti in un pentolino (se usate la stecca di vaniglia apritela a metà, grattare i semi versateli insieme al baccello) e portare a ebollizione per 5 minuti

3.versare in una ciotola e coprire con la pellicola fino a raffreddamento

4.Per la bagna al caffè: Versare l’acqua e lo zucchero in una pentola, ottenuto lo sciroppo unitelo al caffè e fate raffreddare.

5.SUCCHI DI FRUTTA

Se preparata torte o dolci alla frutta potete optare per usare dei succhi di frutta tipo ananas e arancia e anche il liquido che rilascia le frutta condita. 


I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Tutte le dosi delle bagne sono perfette per una torta da 24cm di diametro. 





CONSERVAZIONE:

Tutte le bagne si conservano in frigo per 10 giorni.