La cheesecake tiramisù è un dolce al cucchiaio fresco, cremoso e senza cottura, che conquista fin dal primo assaggio grazie al perfetto incontro tra due grandi classici della pasticceria: la cheesecake americana e il tiramisù italiano. Un mix irresistibile che rende questa cheesecake tiramisù senza cottura una delle torte più amate in assoluto, perfetta da servire come dessert dopo pasto o in occasioni speciali.
Come suggerisce il nome, la cheesecake al tiramisù prende il meglio da entrambi i dolci: la base è quella della torta cheesecake classica, fatta con biscotti tritati, burro e una nota di caffè della moka, che dona alla preparazione tutto il gusto del vero tiramisù. Il ripieno è una morbida crema pastorizzata al mascarpone, alleggerita da formaggio spalmabile e panna montata, per richiamare la consistenza vellutata della cheesecake e il sapore autentico del tiramisù. Tra uno strato e l’altro, non manca un cuore di savoiardi bagnati nel caffè, come vuole la tradizione del tiramisù classico, e il tocco finale è una generosa spolverata di cacao amaro in superficie.
Questa ricetta della cheesecake tiramisù è un’alternativa golosa alla classica torta tiramisù, facile da preparare, senza forno e dal risultato scenografico. Provatela insieme alle altre mie versioni: dal tiramisù classico alla torta tiramisù al limone, fino alla cheesecake Oreo e alle tante cheesecake estive senza cottura. Se siete in cerca di una torta fredda veloce, elegante e irresistibile, la cheesecake tiramisù è la scelta perfetta!