Cheesecake alla nutella®

Un grafico con un orologio, persone, porzioni, costi, difficoltà e francobolli.
Un grafico con un orologio, persone, porzioni, costi, difficoltà e francobolli.
Una pila di brownies con glassa gialla su un piatto

Il BROWNIES ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO è un dolce facile per halloween, e non solo perché è perfetto da preparare nel periodo di raccolta delle zucche che sono un’alleato prezioso anche in pasticceria. Questi dolcetti al cioccolato per halloween sono davvero golosi e irresistibile perché hanno tutta la morbidezza e umidità del brownies al cioccolato classico con una nota gustosissima data dalla zucca.

Un morbido impasto brownies accoglie in superficie una variegatura a base di formaggio e zucca che ricorda la Cheesecake, a fine cottura il profumo avrà invaso la vostra casa.PREPARIAMOLE INSIEME!!! Questi Brownies sono dei dolci facili Halloween da realizzare per festeggiare questa ricorrenza sempre più radicata nel nostro paese e che fa felice i bambini godendosi questa giornata dolcissima!! Per preparare questi dolci per halloween bastera cuocere la zucca in forno o al vapore per poi ricavare la purea, è un passaggio che potete preparare anche giorni prima perché si mantiene molto bene in frigorifero.

Se siete alla ricerca di dolci halloween alla zucca questo dolce al cioccolato è quello che fa per voi, se volete altre idee da realizzare per questa festa vi consiglio di consultare la sezione DOLCI DI HALLOWEEN

PREPARIAMOLO INSIEME!!

Una persona tiene in mano un pezzo di brownie con un morso staccato

INGREDIENTI

Per 1 cheesecake


Per la base:

  • 160 gr di biscotti secchi tipo Digestive o Petit 
  • 40 gr di nocciole tritate 
  • 115 gr di burro fuso 


Per la crema 

  • 375 gr di Nutella®
  • 200 gr di formaggio spalmabile 
  • 200 gr di mascarpone 


Decorazione:

  • qb nocciole tritate 
  • qb cioccolato al latte 



Procedimento

1.Per la base: In una ciotola unite i biscotti tritati, le nocciole tritate, il burro fuso e mescolate bene con un cucchiaio. Foderate una teglia a cerniera da 22 cm di diametro con la carta da forno, versateci tutto il composto di biscotti e pressatelo bene sul fondo con un cucchiaio. Fate riposare in frigo per 15 minuti.

2.Per la crema:In un ciotola grande o quella della planetaria versate la Nutella, il mascarpone, il formaggio spalmabile e montate il composto con le fruste per 2 minuti finche sarà spumoso.

3.Montaggio: prendete la base dal frigo e versateci tutta la crema, livellate bene con un cucchiaio e poi con la punta fate una decorazione in superficie. Fate raffreddare in frigo per 5 ore.

4.Decorazione: dopo il riposo sformate la Cheesecake alla Nutella in un piatto di portata decorate in superficie con le nocciole tritate grandi e in granella e dei riccioli di cioccolato.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la base potete usare dei biscotti secchi tipo Digestive o Petit 
  • Per dare gusto e croccantezza è importante aggiungere anche la granella di nocciole 
  • per la crema è importante usare un Mascarpone di qualità e un formaggio spalmabile come il Philadelphia o la robiola. 
  • per sformare meglio la torta vi consiglio di foderare la teglia con la carta da forno spennellando i bordi e il fondo con del burro fuso. 
  • In superficie decorate con delle Nocciole tostate e per fare un bel risultato usate anche dei pezzi più grandi solo tagliate a metà.








CONSERVAZIONE

Questa cheesecake alla Nutella si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per 3/4 giorni.