Cheesecake al caramello

Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare un pasto in italiano.
Una cheesecake con popcorn e pretzel sopra è su un piatto nero.

La CHEESECAKE AL CARAMELLO è una torta fredda senza cottura formata da una croccante base di biscotti e salatini pretzel e una golosa crema al formaggio e caramello, per finire in superficie salsa al caramello salato e per decorare popcorn e salatini.

Il mix di dolce dato dal caramello e salato portato dai salatini pretzel rende questo dessert freddo senza cottura incredibile. Questa cheesecake senza cottura sia per il gusto che per la simpatica ma raffinata decorazione la rende ideale come dessert di fine pasto da mettere a centro tavola o anche come torta di compleanno. 

La ricetta della cheesecake al caramello prevede la preparazione della salsa mou che ha la particolarità di avere il gusto del caramello ma rimane sempre morbida e con il sapore inconfondibile. Chiamata in inglese caramel cheesecake questo dessert freddo vi conquisterà immediatamente a ogni boccone con i pezzetti di pretzel e i popcorn.

Se siete amanti delle Cheesecake vi consiglio di provare anche la mia Cheesecake Rocher oppure la golosa Cheesecake Bueno.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

Un pezzo di cheesecake con pretzel e salsa al caramello su un piatto con una forchetta.

INGREDIENTI

Per 1 cheesecake


Per il caramello salato:

  • 120 gr di panna fresca da montare 
  • 200 gr di zucchero semolato 
  • 90 gr di burro fuso 
  • 1/2 cucchiaino di sale in fiocchi 


Per la base:

  • 160 gr di biscotti tritati 
  • 40 gr di salatini pretzel 
  • 115 gr di burro 


Per la crema: 

  • 300 gr di formaggio spalmabile 
  • 100 gr di mascarpone 
  • 50 gr di latte intero 
  • 50 gr di zucchero a velo 
  • 100 gr di caramello salato 
  • 250 gr di panna fresca da montare 


Per decorare: 

  • caramello salato 
  • popcorn 
  • salatini pretzel 


Procedimento

1.Per il caramello salato: in un pentolino fate scaldare la panna, in un’altro versate lo zucchero semolato e fatelo sciogliere a fiamma bassa fino a ottenere un caramello dorato, unite il burro freddo e mescolate.

2.infine versate la panna calda a filo continuando a mescolare e cuocere per 1 minuti. Finite con il sale in fiocchi e fate raffreddare per 2 ore.

3.Per la base: in una ciotola versate i biscotti tritati, i salatini pretzel tritati, il burro fuso e mescolate bene con un cucchiaio. Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro foderatelo con la carta da forno e versateci il composto di biscotti, schiacciate bene sul fondo con un cucchiaio e fate riposare in frigo per 15 minuti.

4.Per la crema: Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda, in una ciotola versate il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo yogurt a velo, il caramello e montate 2 minuti con la frusta elettrica.

5.Sciogliete la colla di pesce nel latte caldo, versatela nella crema di formaggio e mescolate bene.

8.Montate la panna fresca e unitela alla crema mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

9.Assemblaggio:riprendete la base dal frigo e versateci tutta la crema e livellate bene con un cucchiaio, fate riposare in frigo per 6 ore.

10.Decorazione: Dopo il risposo sformate la Cheesecake dallo stampo e mettetela su uj piatto, decorate la superficie con delle strisce di caramello usando un sac a poche. Tutto sul bordo alternate con i popcorn e salatini pretzel, e la torte è pronta da servire.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • quando preparate la salsa al caramello fate attenzione!! al momento in cui unite sia il burro che la panna perché la diversa temperatura sprigiona un fumo molto caldo quindi nok tenete la faccia sopra la pentola. 
  • negli ingredienti della salsa trovate il “sale in fiocchi” si trova ovunque e lo preferisco in certe preparazioni ma potete usare anche il classico sale fino. 
  • per la base vi consiglio dei biscotti secchi tipo Digestive o Petit 
  • i salatini pretzel si trovano facilmente nei supermercati anche di varie forme 
  • per facilitare la sformatura della cheesecake vi consiglio uno stampo a cerniera e foderatelo con la carta da forno. 
  • la colla di pesce va sempre ammollata in acqua fredda e sciolta in un liquido caldo 
  • quando montate la panna vi consiglio di usarla ben fredda e di tenere in freezer per 30 minuti anche la ciotola con la frusta 
  • I popcorn ovviamente potete prenderli gia pronti, farli semplicemente con il mais in padella e si trovano anche nei sacchetti per il microonde 
  • la decorazione in superficie non è fine a se stessa ma da dei tocchi di salato che in questa cheesecake ci stanno davvero bene






CONSERVAZIONE

Questa cheesecake al caramello si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per 3 giorni.