Brownies alla zucca e cioccolato

Un elenco di passaggi per preparare i brownies in una lingua straniera.
Un elenco di passaggi per preparare i brownies in una lingua straniera.
Una pila di brownies con glassa gialla su un piatto

Il BROWNIES ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO è un dolce facile per halloween, e non solo perché è perfetto da preparare nel periodo di raccolta delle zucche che sono un’alleato prezioso anche in pasticceria. Questi dolcetti al cioccolato per halloween sono davvero golosi e irresistibile perché hanno tutta la morbidezza e umidità del brownies al cioccolato classico con una nota gustosissima data dalla zucca.

Un morbido impasto brownies accoglie in superficie una variegatura a base di formaggio e zucca che ricorda la Cheesecake, a fine cottura il profumo avrà invaso la vostra casa.PREPARIAMOLE INSIEME!!! Questi Brownies sono dei dolci facili Halloween da realizzare per festeggiare questa ricorrenza sempre più radicata nel nostro paese e che fa felice i bambini godendosi questa giornata dolcissima!! Per preparare questi dolci per halloween bastera cuocere la zucca in forno o al vapore per poi ricavare la purea, è un passaggio che potete preparare anche giorni prima perché si mantiene molto bene in frigorifero.

Se siete alla ricerca di dolci halloween alla zucca questo dolce al cioccolato è quello che fa per voi, se volete altre idee da realizzare per questa festa vi consiglio di consultare la sezione DOLCI DI HALLOWEEN

PREPARIAMOLO INSIEME!!

Una persona tiene in mano un pezzo di brownie con un morso staccato

INGREDIENTI

Per 9 brownies


Per il composto alla zucca: 

  • 130 gr di purea di zucca ( circa 300 cruda) 
  • 200 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 1 tuorlo 
  • 60 gr di zucchero semolato 
  • 20 gr di farina 
  • 1/2 cucchiaino di cannella 


Per l’impasto brownies:

  • 100gr di burro 
  • 220 gr di cioccolato fondente 
  • 200 gr di zucchero semolato 
  • 3 uova 
  • 100 gr di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale fino


Procedimento

1.Per il composto alla zucca: cuocete la polpa di zucca in forno o al microonde, pesate la quantità indicatae frullatela con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema.

2.In una ciotola versate la crema di zucca, il formaggio spalmabile, lo zucchero, il tuorlo, la cannella e mescolate bene con una frusta. Infine unite la farina e mescolate fino a ottenere un composto liscio, mettete da parte.

3.Per l’impasto brownies: sciogliete a microonde o bagnomaria il burro con 175gr del cioccolato indicato negli ingredienti e lasciate intiepidire. In un grande ciotola unite il composto di cioccolato e burro, lo zucchero, le uova e mescolate bene con una frusta, successivamente unite la farina e mescolate velocemente (non serve che togliate i grumi), infine tritate a pezzetti i restanti 45 gr di cioccolato e uniteli all’impasto.

4.Cottura: prendete una teglia rettangolare da 35×25 cm circa, foderatela con la carta da forno e versateci tutto l’impasto del brownies e livellate bene. Prendete il composto alla zucca e distribuitelo a cucchiaiate sul brownies, con la punta di un coltello rimanendo sulla superficie marmorizzate i due impasti.. Cuocete ik forno statico 160° per 45/50 minuti.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per la purea di zucca potete cuocere la polpa in forno a 175gr per circa 25 minuti o 15 minuti al vapore. 
  • Vi consiglio di aspettare che sia fredda prima di frullare la zucca 
  • Il composto alla zucca potete prepararlo con in formaggio spalmabile tipo philadelphia o robiola, assomiglia all’impasto della cheesecake 
  • Per il composto del brownies è importante che burro e cioccolato vengano aggiunti non bollenti 
  • Non serve che l’impasto sia liscio, basterà che gli ingredienti siano amalgamati, se rimangono dei grumi nessun problema. 
  • Vi consiglio di foderare bene qualsiasi teglia voi usate perché l’impasto del brownies tende ad attaccare sul fondo. 
  • Distribuite il composto di zucca e formaggio a cucchiaiate e non tutto insieme perché deve rimanere in superficie 
  • Il brownies va cotto a temperatura molto bassa 160° e preferibilmente ij forno statico, se avete il forno ventilato abbassate la temperatura a 150° per lo stesso tempo.







CONSERVAZIONE

Il brownies alla zucca e cioccolato di conserva tagliato in un contenitore ben chiuso a temperatura ambiente per 3/4 giorni