Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Brownies

Un grafico che mostra il processo di preparazione dei brownies in Italia
Un grafico che mostra il processo di preparazione dei brownies in Italia
Un piatto di brownies e un bicchiere di latte su un tavolo.

C'è un dolce che mette tutti d'accordo, grandi e piccoli, ed è il classico brownie al cioccolato. Chi viaggia negli Stati Uniti non puo protarsi a casa il ricrodo di questi quadrotti al cioccolato ricchi e golosi.

  Umido, goloso, ricco di gusto e con quella consistenza irresistibile tra il fondente e il morbido… come si fa a resistere? I brownies fatti in casa sono perfetti da servire come merenda, dessert o per accompagnare un caffè con gli amici.


In questa ricetta ti mostro passo dopo passo come preparare dei brownies semplici e veloci, con pochi ingredienti ma dal risultato davvero sorprendente. Il segreto sta nel cioccolato di qualità e nella giusta cottura per ottenere quella tipica crosticina in superficie e il cuore morbido all’interno.


Che tu stia cercando una ricetta brownies tradizionale, un dolce al cioccolato rapido o un'idea sfiziosa da portare a tavola, questi brownies al cioccolato fondente ti conquisteranno al primo morso. Fidati: finiranno in un attimo!

Un primo piano di un brownie con gocce di cioccolato su un tavolo.

INGREDIENTI

Per 9 brownies


  • zucchero semolato 370gr 
  • farina 00 130gr 
  • Cacao amaro in polvere 75gr 
  • Zucchero a velo 65gr 
  • Gocce di cioccolato 105gr 
  • Uova intere 3
  • Un cucchiaino di sale 
  • Burro fuso 85gr 
  • Olio di semi 50gr 
  • semi bacca di vaniglia o estratto naturale


Procedimento

1.In una ciotola mescolate lo zucchero, la farina, lo zucchero a velo, il cacao amaro, il sale, 80gr di gocce di cioccolato.  In un’altra ciotola unite le uova, il burro fuso, l’olio, la vaniglia e mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio.

2.Unite il composto dei liquidi nelle polveri, mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto molto denso ma liscio. Foderate una teglia da 33×20 cm con carta da forno, rovesciate l’impasto e livellate bene con un cucchiaio.

3.Cospargete con le restanti gocce di cioccolato, cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35/40 minuti, se fate a prova stecchino dovranno rimanere delle briciole attaccate, meglio tenerlo meno nel forno che si più (sennò potrebbe seccarsi troppo). Sfornate, fate raffreddare bene, togliete la carta e tagliate con un coltello a sega

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • È importante meacolare separatamente le polveri con i liquidi. 
  • Mescolate bene i due composti senza montarlo 
  • Se volete potete aggiungere in superficie anche noci, mandorle o altra frutta secca 
  • Dopo i primi 35 minuti di cottura controllate con lo stuzzviadenti, se serve cuocete altri 5 minuti. Comunque meglio togliere il brownie qualche minuto prima che lasciarlo cuocere troppo.







CONSERVAZIONE

Il brownie si conserva a temperatura ambiente in un contenitore per 3/4 giorni.