Bounty gelato

Un'immagine di un gelato Bounty preparato in 15 minuti.
Un'immagine di un gelato Bounty preparato in 15 minuti.
Un piatto di barrette di gelato ricoperte di cioccolato su un tavolo.

Il BOUNTY GELATO , è la versione fresca ed estiva della famosa barretta a base di tanto cocco e una copertura al cioccolato.

Il Bounty è famoso e conosciuto da tutti, il suo gusto è semplice e goloso perché ricco di cocco e cioccolato. In questa ricetta del Bounty gelato troviamo un fresco e cremoso gelato al cocco ricoperto da un ricco strato di cioccolato fondente.

Se siete alla ricerca di un dessert al cocco e un gelato senza gelatiera questo vi assicuro che è quello fa per voi, ricetta facile e veloce che vi consiglio di tenere pronto in freezer per una merenda a base di gelato.

Questa ricetta è facile e veloce da preparare perché per il gelato al cocco bastano pochi ingredienti come panna latte condensato e cocco grattugiato, una volta congelato basterà ricavare le barrette e affogarle nel cioccolato fondente

Se siete amanti del gelato fatto in casa vi consiglio anche il mio Gelato alla Crema, io classico Gelato al Cioccolato, il golose Gelato alla Nocciola oppure quello al Pistacchio.

PREPARIAMOLE INSIEME!!

Un primo piano di una barretta di cioccolato con un morso.

INGREDIENTI

Per 18 gelatini
 

  • 250 gr di panna fresca da montare 
  • 190 gr di latte condensato 
  • 50 gr di cocco grattugiato o rapè 
  • vaniglia estratto o semi 
  • 300 gr di cioccolato fondente


Procedimento

1.Per il gelato: In una ciotola grande versate la panna ben fredda di frigo e montatela a 3/4 (deve essere piuttosto morbida), a questo punto unite il latte condensato freddo, la vaniglia e il cocco grattugiato. Mescolate bene con una spatola dal basso verso l’alto con movimenti decisi.

2.Prendete una teglia quadrata da 25 cm e foderatela con la carta da forno, versateci il composto di gelato e fate riposare in freezer per almeno 3 ore.

3.Taglio e copertura: dopo il riposo tirate fuori il gelato dal freezer, sfilatelo dalla teglia e con un coltello ricavate dei rettangoli (per questa misura verranno circa 18 Bounty)

4.Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde, con l’aiuto di una forchetta tuffate le barrette e ricopritela bene. Eliminate l’eccesso del cioccolato e adagiatele su una teglia coperta con carta forno.

5.Dopo aver ricoperto tutte le barrette trasferite una parte del cioccolato in un sac a poche e fate delle linee decorative sulle barrette Bounty (potete usare anche i rebbi di una forchetta)

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Per il gelato vi consiglio di usare la panna ben fredda di frigo e deve essere montata a 3/4 piuttosto morbida. 
  • Vi consiglio di non montare troppo la panna perché non è necessario e rischiate di avere una sensazione di grasso in bocca. 
  • Il cocco che bisogna usare deve essere grattugiato o rapè, da non confondere con la farina di cocco. 
  • vi consiglio di usare anche il latte condensato freddo di frigo. 
  • Se non avete una teglia quadrata potete usare anche una teglia a cerniera da 22 cm e ricavare un quadrato, ( i ritagli potete mangiarli come gelato al cucchiaio) 
  • Vi consiglio di usare un cioccolato al 70% di cacao minimo per compensare il dolce del gelato, ma de vo piace potete sostituire anche con cioccolato bianco o al latte. 
  • Per la decorazione in superficie se non avete il sac a poche potete usare i rebbi della forchetta








CONSERVAZIONE

Potete conservare questi Bounty gelato ij freezer ben chiusi in un contenitore per 30/40 giorni.