Biscotto gelato alla stracciatella

Un grafico che mostra il processo di preparazione di un pasto in una lingua straniera.
Un grafico che mostra il processo di preparazione di un pasto in una lingua straniera.
I sandwich al gelato sono appoggiati su un tagliere nero accanto a una ciotola di gocce di cioccolato

L'’estate ovviamente è la stagione dove i gelati sono protagonisti, dopo quello al cioccolato e alla crema ovviamente senza gelatiera ecco la mia ricetta dei BISCOTTI GELATO ALLA STRACCIATELLA.

Due golosi biscotti al cacao racchiudono un buonissimo gelato alla stracciatella ovviamente senza gelatiera e poi glassati al cioccolato!!

Vi assicuro che con questa ricetta otterrete un risultato che non ha nulla da invidiare a quelli comprati, inoltre saranno davvero semplici da preparare.

Anche il gelato di questi biscotti si prepara senza gelatiera come quelli che vi ho già proposto, e saranno pronti in giornata.

Potrete tenerli sempre pronti in freezer e saranno sempre pronti per essere consumati, una golosa merenda o una pausa fresca e golosa.

PREPARIAMOLI INSIEME!!

Un primo piano di un gelato al cioccolato su un tavolo

INGREDIENTI

Per 6 biscotti gelato
 

Per i biscotti:

  • 135 g di burro 
  • 105 gr di zucchero a velo 
  • 60gr di uova ovo intere (circa 1)
  • 15 gr di tuorli (circa 1) 
  • 4 gr di lievito per dolci 
  • 265 gr di farina 00 


Per il gelato: 

  • 250 gr di panna fresca da montare 
  • 200gr di latte condensato 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o semi di 1/2 bacca 
  • 70 gr di gocce di cioccolato fondente 


Glassare:

  • qb di cioccolato fondente


Procedimento

1.Per i biscotti: in una ciotola versate il burro morbido, lo zucchero a velo 3 montate 2 minuti con le fruste elettriche finché saranno spumoso.

2.A questo punto unite la farina, il cacao, il lievito, l’uovo, i tuorli e mescolate prima con una spatola e poi a mano fino a ottenere un’impasto sodo.

3.Dopo il riposo stendete la frolla su un piano infarinato a uno spessore di 2 mm, ritagliate un rettangolo di carta da forno delle misure di 7×9 cm e ricavate 12 biscotti.

4.Per il gelato: in una ciotola grande versate la panna ben fredda e montatela finche sarà soda. Unite il latte condensato e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto, infine versate la vaniglia e le gocce di cioccolato mescolando bene.

5.Prendete una teglia rettangolare di circa 20×30 cm, foderate con carta da forno e versate il composto per il gelato. Mettete in freezer per almeno 6 ore. prendete la mattonella di gelato, rifinite i bordi e ricavate 6 rettangoli (che devono avere la grandezza dei biscotti)

6.Prendete un biscotto, mettete il gelato e finite con un’altro biscotto.

7.Sciogliete il cioccolato fondente e glassate metà del biscotto, disponete sulla carta da forno e rioosate in frigo 1 ora.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Limpasto dei biscotti è tipo una frolla ma la lavorazione e le dosi gli permettono di non congelare in frigo. 
  • Usate lo zucchero a velo e potete prepararli anche il giorno prima e conservarli in un contenitore ben chiuso. 
  • Usate la panna ben fredda perché monterà molto meglio e dovrà essere ben soda. 
  • La misura dei biscotti deve essere di 7x9cm e vi consiglio di fare un modello con la carta da forno. 
  • Per il gelato regolatevi con la misura che vi ho dato così otterrete l’altezza perfetta per i biscotti. 
  • Potete anche evitare gli glassare i gelati, è un’opzione.







CONSERVAZIONE

Questi biscotti gelato si conservano in freezer per almeno 2 mesi chiusi singolarmente in dei sacchetti.