Biscotti morbidi al cioccolato

Una pila di biscotti al cioccolato ricoperti di zucchero a velo su un tagliere di legno.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare i biscotti in Italia.
Una pila di biscotti al cioccolato ricoperti di zucchero a velo su un tagliere di legno.
Un grafico che mostra i passaggi per preparare i biscotti in Italia.
Una pila di biscotti al cioccolato ricoperti di zucchero a velo su un tagliere di legno.

Questi Biscotti al cioccolato sono dei dolcetti morbidi con un fantastico sapore e profumo a base di farina, zucchero uova e tanto cioccolato

Dopo avervi mostrato quelli al limone che vi sono molto piaciute eccovi una nuova versione.

Sono biscotti facili e veloci da realizzare e una volta fatte delle palline si passano nello zucchero e in forno formeranno delle crepe bellissime.

Questi biscotti morbidi hanno una consistenza scioglievole in bocca da farvi innamorare subito al primo assaggio con il loro sapore goloso di cioccolato.

L’impasto si prepara davvero in 5 minuti e dopo un riposo in frigo di 30 minuti otterrete i vostri biscotti al cioccolato facili e veloci.

Profumatissimi e dal sapore intenso di cacao sono adatti da essere accompagnati al tè per una merenda gustosa. Oppure perché no da servire dopo o pasti ai vostri amici e parenti.

Cliccando qui troverete tantissime idee per altri biscotti.

PREPARIAMOLI INSIEME!!

Una pila di biscotti al cioccolato ricoperti di zucchero a velo su un tagliere di legno.

INGREDIENTI

Per 35 biscotti


  • 180gr di cioccolato fondente 
  • 200gr di farina 00 
  • 60gr di burro 
  • 130gr di zucchero semolato 
  • 2 uova 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
  • 150gr
  • 150gr di zucchero a velo 
  • 40gr di zucchero semolato per rifinire


Procedimento

1.Per l'impatto base:  Sciogliete il cioccolato insieme al burro a bagnomaria oppure al microonde e fate intiepidire (sotto i 40°), mescolate le uova con zucchero semolato

2.Unite al composto il cioccolato raffreddato e mescolate bene con una spatola

3. Infine unite la farina con il lievito e impastate fino a ottenere una pasta compatta. Chiudete l’impasto con la pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti o in freezer per 15 minuti.

4.Passato questo tempo prendete limpasto e ricavate delle palline da 15 gr e passatele nello zucchero semolato e poi in quello a velo.

5.Prendete le palline edisponetele in una teglia con carta da forno distanziate 5cm, cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 5 minuti e poi abbassate il forno a 170° per altri 10/12 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene prima di toccarli.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • Il riposo in frigo dell’impasto permette di indurirsi e poter formare i biscotti. 
  • Il doppio passaggio nello zucchero semolato e quello a velo serve per creare la creatura in superficie.








CONSERVAZIONE

Questi biscotti si conservano in un contenitore chiuso per 2 settimane.