Le ultime ricette per te

Gnocchi di patate fatti in casa su tagliere di legno, pronti per la cotturac la ricetta della nonna
Autore: Simone Lustrati 26 luglio 2025
Scopri la ricetta degli gnocchi di patate fatta in casa: ricetta della nonna, veloce, facile e perfetta. Consigli e varianti per gnocchi irresistibili.
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la
Autore: Simone Lustrati 23 luglio 2025
Insalata di riso con rucola e burrata, una ricetta vegetariana fresca, leggera e gustosa. Scopri la variante con formaggi perfetta per l'estate.
Zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole con pan di Spagna, ricetta estiva facile e golosa.
Autore: Simone Lustrati 18 luglio 2025
Scopri la ricetta dello zuccotto semifreddo al cioccolato e nocciole: facile, goloso e perfetto per l’estate. Con pan di Spagna e crema, come da ricetta originale.
Autore: Simone Lustrati 17 luglio 2025
Scopri la pasta con crema di spinaci, cremosa e leggera. Ricetta veloce con robiola, ideale per paste fredde estive, light e pranzi express.

Bagel

Un grafico che mostra il processo di preparazione di un bagel.
Un grafico che mostra il processo di preparazione di un bagel.
Un bagel con semi di sesamo è appoggiato su un tavolo.

I BAGEL(Bagels) sono dei morbidi e golosi panini a forma di ciambella, semplici oppure ricoperti di semini, tipici della cucina americana; importati a New York dagli immigrati polacchi intorno al 1900! É un semplice impasto lievitato soffice  a base di acqua, farina, lievito, da cui si formano questi sfiziosi panini col buco la cui particolarità che li rende morbidissimi è la doppia cottura, prima vengono bolliti in acqua e infine vengono cotti al forno!  Morbidi, dal gusto neutro il Bagel è perfetto da gustare al naturale al posto del pane oppure da farcire, con svariati ripieni! 

A seconda della zona in cui vengono preparati : Canada, Toronto, Montréal, i Bagels si differenziano per piccoli dettagli, in genere nella guarnizione, con o senza semini. Quella che vi regalo oggi è Ricetta originale dei Bagel americani, si tratta di una preparazione facilissima e veloce, che potete anche impastare a mano in pochi secondi.

Vi richiederà solo un poche d’ore di lievitazioneper l’impasto base e il tempo necessario affinché i bagels raddoppino prima della cottura! Per la cottura, basterà una pentola capiente, bollire i Bagel pochi minuti e porli subito in teglia pronti per ultimare la cottura in forno! A questo punto potete scegliere se aggiungere gustosi semini. Io ho scelto un mix tra semi di sesamo, chia, girasole e lino, oppure lasciare i Bagels lisci e lasciar formare una crosticina dorata! Per altri panini golosi vi consiglio anche i miei Burger Buns

PREPARIAMOLI INSIEME!!


Quattro bagel ricoperti di semi di sesamo sono adagiati su una teglia da forno.

INGREDIENTI

Per 8 bagel


Per l’impasto:

  • 500 gr di farina media forza 
  • 15 gr di lievito fresco di birra (oppure 5 gr secco) 
  • 30 gr di zucchero scuro 
  • 300 gr di acqua tiepida 
  • 20 gr di sale fino 
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 tuorlo d’uovo 
  • qb di semi a piacere

Procedimento

1.Per l’impasto: in una ciotola versate la farina, il lievito, lo zucchero e iniziate e impastare a mano oppure con il gancio in planetaria e versate a filo l’acqua tiepida, impastate per 10 minuti finche non aver un impasto ben formato e piuttosto liscio e solo alla fine unite il sale fino e fate assorbire.

2. dopo 5 minuti la pasta sarà ben liscio e soda, trasferitela sul piano e lavoratela ancora 2 minuti, poi formate una palla, mettetela in una ciotola coperta e fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio. 

3. Dopo la lievitazione rovesciate sul piano e ricavate dei panetti da 60gr e dategli una forma sferica con il palmo delle mani..

4.Formatura e lievitazione: ricavate un filoncino con le mani e dopo arrotolatelo attorno alle dita e poi arrotolatelo di nuovo sul piano , cosi avrete il vostro bagel. Traferiteli su una teglia foderata con carta da forno e leggermente infarinata, coprite e fate lievitare per 1 ora..

5. Cottura: dopo la lievitazione fate scaldare una pentola di acqua (non troppo profonda) con il sale, il bicarbonato, lo sciroppo d’acero e prendete ogni bagel ritagliando la base di carta, mettetelo nell’acqua calda (non deve mai bollire), fate cuocere 2 minuti per lato e alla fine scolatelo su una teglia con carta da forno.

6. spennellate ogni bagel con il tuorlo d’uovo,e se volete cospargete con dei semi di sesamo oppure altri a piacere, cuocete in forno statico a 200° per 20/25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di farcire.

I CONSIGLI DI SIMONE:


  • questo impasto è davvero veloce e semplice da preparare, potete impastarlo facilmente a mano
  • rispettate i tempi lievitazione 
  • il passaggio della prima cottura in acqua dará ai bagel la loro consistenza unica e la presenza del bicarbonato, sale e sciroppo d’acero serve per dargli la loro caratteristica crosta golosa. 
  • potete spolverare a vostro piacimento i bagel con semi di sesamo, kia, papavero, girasole… 






CONSERVAZIONE:

I bagel sono dei panini che tendono a seccarsi facilmente, quindi vi consiglio di congelarli subito oppure metterli in una busta ben chiusa.