
Ecco pper voi un’altro dolce che è perfetto per la notte di Halloween, i vostri bambini impazziranno e anche i grandi!!!!
Anche questo dolce lo abbiamo importato dalle tradizioni Americane, una soffice tortina ricoperta da golosa glassa colorata e tante decorazioni. Vi anticipo che la mia glassa è italianizzata per renderla più gradevole ai nostri gusti usando una parte di mascarpone.
I miei cupcake non li troverete solo belli ma la base muffin è davvero golosa e molto soffice, ricca di cacao e un profumo che già dla forno inebrierà tutta la casa.
Nelle decorazioni l’unico limite è la vostra fantasia, potete giocare con la glassa colorata, zuccherini, la pasta di zucchero, magari facendoli insieme ai vostri figli o amici.
Prepariamoli insieme!!!
INGREDIENTI: per 12 cupcake
Per le basi:
- 250 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato
- 41 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 uova
- 185 gr di yogurt greco
- 120 ml di olio di semi
- 120 lo di latte
- semi di 1/2 bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
Per la glassa:
- 200 gr di mascarpone
- 150 gr di formaggio spalmabile
- 85 gr di zucchero a velo
- 250 ml di panna fresca da montare
Per la decorazione:
- Colorante in gel arancione e nero
PROCEDIMENTO:
1 In una ciotola mischiare tutte le polveri farina, cacao, lievito, zucchero e sale.
2 In un’altra ciotola mettere gli ingredienti liquidi: uova, yogurt greco, olio, latte, la vaniglia e sbattere con le fruste. Non serve montare ma solo rendere il composto liscio e omogeneo.
3 Unire i due composti e mescolare velocemente con una frusta o una spatola. Il composto non dovrà in questo caso essere troppo omogeneo.
4 Mettere i pirottini in uno stampo da muffin.
5 Versare il composto negli stampini fino a raggiungere 1/2 cm dal bordo.
6 Infornare e cuocere a forno statico preriscaldato a 220° per i primi 5 minuti e poi abbassare a 180° e continuare la cottura per altri 15/16 minuti.
7 A cottura ultimata sfornare i muffin e farli raffreddare molto bene.

8 Per la glassa, in una ciotola mettere le panna e montarla fino a 3/4, dovrà essere semimontata.
9 In un’altra ciotola unire mascarpone, formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la vaniglia.
10 Con le fruste montare fino a rendere una crema liscia e spumosa. Circa 2 minuti.
11 Unire la panna semimontata al composto di formaggi e iniziare a montare con le fruste finché non si ottiene una crema bella spumosa e liscia.
12 Dividere la crema in 2 ciotole e colorarle con il colorante in gel arancione e nero.
13 Mettere il frosting in una sac a poche e decorare le basi a vostro piacimento.
I consigli di Simone:
- Il composto per le basi non dovrà essere troppo omogeneo perché questo aiuterà ad avere a fine cottura una consistenza spugnosa e mordiba grazie all’uso dell’olio.
- Iniziare la cottura d una temperatura più alta aiuterà ad avere delle basi più gonfie.
- Gli ingredienti del frosting devono essere tutti ben freddi
- Per montare meglio la panna vi consiglio di mettere fruste e ciotola in frigo o freezer 1/2 ora prima di usarle
- I coloranti da usare devono essere in gel (consigliati) oppure in polvere
- Ovviamente potete tenere il frosting anche bianco oppure sbizzarrirvi con altri colori e decori.
- Il frosting potete farlo al cacao aggiungendo 20 gr di caca amaro
Conservazione:
Potete conservare le basi a temperatura ambiente ben sigillate in uan scatola o con pellicola fino a 4 giorni, invece in freezer sempre per coperte per 2 mesi. Al momento che volete usarle le lasciate scongelare a temperatura ambiente.
I cupcake completi si conservano in frigo per 2/3 giorni.
