
Oggi amici del blog voglio parlarvi di un dolcetto perfetto per le feste, i BRUTTI MA BUONI.
Possiamo definirli dei biscotti e sono diffusi in moltissimi regioni d’Italia con vari nomi.
Sono molto semplici da preparare e perfetti per le feste i brutti ma buoni sono perfetti per il periodo natalizio perché ricchi di frutta secca.
Ci sono varie ricette può o meno originali che prevedono l’uso solo delle nocciole, la mia per gusto personale e con un mix.
I brutti ma buoni sono perfetti da accompagnare con tè o caffè come tutti i biscotti che trovate qui.
PREPARIAMOLI INSIEME!!
INGREDIENTI:
- 70gr di albumi (circa 2)
- 150gr di zucchero semolato
- 150gr di mix frutta secca (nocciole, mandorle, noci)
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
1 In una planetaria o una ciotola montare con le fruste gli albumi a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale.
2 Montate fino a ottenere una meringa sostenuta, ci vorranno circa 10 minuti.
3 Pesate la vostra frutta secca e tritatela fino a ottenere una granella.
4 Ottenuta la meringa unite la frutta secca con movimenti dal basso verso l’alto.
5 Versate il composto in una pentola, mettetela sul fuoco medio e cuocete per 15 minuti girando continuamente. A fine cottura risultera piuttosto scuro.
5 Foderate una teglia con carta da forno e con due cucchiai fate dei mucchietti.l con l’impasto
6 Esaurite l’impasto e cuocete a 150° per 20/25 minuti.

7 Sfornate e fate raffreddare.
I consigli di Simone:
- Usate gli albumi a temperatura ambiente.
- Potete usare qualsiasi tipo di frutta secca.
- Cuocete preferibilmente a forno statico.
Conservazione:
I brutti ma buoni si conservano in un barattolo o scatola chiusa.