
Oggi amici del blog voglio proporvi una ricettina facile e veloce per gli amanti del cacao, ecco i miei TARTUFINI AL CIOCCOLATO !!
Questi dolcetti sono incredibili e perfetti da servire a fine cena, si possono tenere sempre pronti in frigo da essere consumati.
L’impasto è composto da cioccolato al latte e fondente, Nutella, biscotti tritati e nocciole formando i tartufini poi si passano nel cacao per dargli il classico aspetto.
Semplici ma di grande effetto questi tartufini hanno un ricco sapore di cacao e la croccantezza delle granelle li rende incredibili al morso.
I tempi di riposo in frigo sono corti quindi la ricetta sarà pronta in massimo 1 ora e 1/2 ottenendo in dessert goloso che avrà solo un difetto, finiscono troppo presto!!
In questa sezione troverete altre ricette a base di cioccolato.
PREPARIAMOLI INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti per l'impasto, 20 minuti per formare e glassare TEMPO DI RIPOSO: 20 minuti per l'impasto e 20 minuti per i tartufini PORZIONI : 50 tartufini DIFFICOLTA RICETTA: Facile
INGREDIENTI:
Per l’impasto:
- 125 gr di cioccolato fondente
- 125 gr di cioccolato al latte
- 75 gr di Nutella
- 250 gr di biscotti secchi
- 150 gr di granella di nocciole
- 50gr di burro
Per glassare
- 100 gr di cioccolato al latte
- 100 gr di cacao amaro
PROCEDIMENTO:
1.Per l’impasto: tritate i cioccolati, metteteli separati in due ciotole, scioglieteli a bagnomaria o al microonde e versateli in una ciotola grande con la Nutella e mescolate bene con una spatola.


2. In una ciotola grande versate i biscotti tritati abbastanza grossolano (tipo granella) unite la granella di nocciole e il burro morbido (no fuso, basterà lasciarlo a temperatura ambiente per 10 minuti) e mescolate bene con una spatola spatola.


3. A questo punto unite il composto di cioccolati e mettendo un guanto iniziate a impastare bene con la mano.


4. Prendete un foglio di carta da forno, versateci l’impasto e create uno strato sottile, fate riposare in frigo per 20 minuti finché si rassoderà.


5. Formatura: dopo il risposo mettnedovi dei guanti prendete una piccola porzione di impasto e formate delle palline, adagiatele su un vassoio con carta da forno e finito l’impasto fate riposare in frigo per 20 minuti.



6. Nel frattempo sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria opprime al microonde, prendete i tartufi riposati e sempre con i guanti prendete un po’ di cioccolato e sporcateli (Non immergeteli nel cioccolato)


7.Mettete il cacao in una ciotola e tuffateci i tartufini, fateli rotolare con un cucchiaino finché saranno ben ricoperti e adagiateli su un vassoio.



8. Nel periodo estivo conservate i tartufini in frigo e basterà tirarli fuori massimo 5 minuti prima, invece nel periodo freddo potete tenerli chiusi in una scatola e conservati a temperatura ambiente.

IL VIDEO DELLA RICETTA:
I CONSIGLI DI SIMONE:
- Il mix di cioccolato la latte e fondente vi permetterà di non aggiungere zucchero all’impasto.
- Vi consiglio di usare dei biscotti tipi Petit o frollini e no i Digestive, dovete tritarli grossolanamente tipo una granella
- Potete sostituire le nocciole con altra fritta secca tipo pistacchi, mandorle…
- Vi consiglio per dimezzare i tempi di riposo di usare il freezer invece del frigo.
- Vi consiglio di ripassare i tartufini invece che nel cacao nella granella di nocciole, zucchero a velo o cocco grattugiato.
CONSERVAZIONE:
Nel periodo caldo cosnervateli in frigo e tirateli fuori massimo 5 minuti prima di consumarli7, invece nel periodo freddo basterà conservarli a temperatura ambiente per 1 settimana in una scatola ben chiusa.
