
La pasta frolla è una delle basi chiave in pasticceria, ne esistono molti tipi, serve per creare molteplici dolci come vi ho spiegato in questa guida , in aggiunga oggi vi mostro la PASTA FROLLA AL PISTACCHIO .
Con questa frolla potrete realizzare in casa crostate , biscotti, fondi per torte e pasticceria da tè. Saranno dolci indispensabili per la colazione e merenda in compagnia della vostra famiglia, amici o semplicemente per ritagliarvi un momento goloso tutto per voi.
Potete realizzare anche la Pasta Frolla Classica o la Frolla al Cacao e preparare a scelta biscotti e crostate.
PREPARIAMOLA INSIEME!!

INGREDIENTI:
- 125gr di burro freddo
- 100gr di zucchero semolato
- 50gr di tuorli (circa 2)
- 100gr di farina di pistacchi
- 200gr di farina 00
- un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
1 Iniziate e tagliate a cubetti il burro ben freddo di frigo e mettetelo in una ciotola con lo zucchero, e un pizzico di sale .


2.adesso avete due strade, usare la planetaria con la foglia oppure a mano con una spatola fino ad ottenere una pasta compatta.

3.Ora aggiungete i tuorli, e incorporateli al composto.


4 infine aggiungete la farina 00 e quella di pistacchi e iniziate a impastare con la spatola e successivamente con le mani.



5.ottenuto l’impasto lavoratelo sul piano fino a ottenere un composto liscio e compatto.

6. Ottenuto un panetto avvolgetelo nella pellicola e rilonetelo in frigo per almeno 1 ora appiattendolo leggermente per farla raffreddare prima.

7. Adesso la frolla è pronta da stendere per formare crostate, biscotti e fondi.

ECCO IL VIDEO DELLA RICETTA:
I CONSIGLI DI SIMONE:
- La frolla è a base di burro quindi indispensabile è lavorare veloce e non farla scaldare.
- Se usate la planetaria o una ciotola è utile tenerla in frigo fino al momento di impastare.
- Tirare fuori il burro solo al momento di realizzarla più è freddo meglio è.
- La frolla a bisogno di riposare quindi anche il giorno prima va bene, al momento di usarla basterà prelevare la dose necessaria e impastarla di nuovo 1 minuto.
- Per stendere la frolla infarinate bene il piano e il mattarello
COTTURA:
La frolla al cacao si cuoce tra i 165° e 175°, il tempo varia in base alla grandezza e al tipo di prodotto da cuocere.
CONSERVAZIONE:
La frolla si conserva in frigo ben sigillata 3/4giorni oppure in freezer fino a 2 mesi avendo cura di farla scongelare in frigorifero.
