Il Miglior Tiramisù di Milano: Guida alle 5 Pasticcerie d'Eccellenza

Tiramisù classico con cacao in polvere, savoiardi imbevuti nel caffè e crema al mascarpone tradizionale.
Milano, capitale del lusso e dell'innovazione, applica la sua filosofia di eccellenza anche alla pasticceria. Qui il Tiramisù, il più amato dei dolci italiani, si spoglia della sua veste puramente casalinga per diventare una creazione di alta fattura, un esercizio di stile dove l'equilibrio dei sapori e la perfezione delle consistenze sono tutto. La ricerca del miglior tiramisù a Milano è un viaggio attraverso locali storici che hanno fatto la storia della città e laboratori moderni che ne stanno scrivendo il futuro.
Abbiamo selezionato 5 indirizzi imperdibili, tappe fondamentali per chiunque voglia assaggiare un tiramisù eseguito a regola d'arte, dove la qualità della crema al mascarpone e l'intensità del caffè raggiungono vette di pura eccellenza.

La Selezione Definitiva: i 4 Migliori Tiramisù di Milano

non è una classifica per qualità, sono posizionati casualmente

1. Pasticceria Martesana: L'Eccellenza Tecnica

  • Perché è imperdibile: Guidata dalla visione del maestro Iginio Massari, Martesana è un tempio dell'alta pasticceria. Qui il tiramisù è un'opera d'arte, un simbolo di perfezione tecnica.
  • L'assaggio: La loro monoporzione è un gioiello di equilibrio. La crema è setosa e perfettamente emulsionata, è calibrato al millimetro. È un tiramisù da degustazione, che celebra la pulizia e l'eleganza dei sapori.
  • Indirizzo: Via Cagliero, 14 (e altre sedi).


Il tiramisù di alta pasticceria della Pasticceria Martesana di Milano

2. Pasticceria Marchesi 1824: L'Icona del Lusso e della Storia

  • Perché è imperdibile: Simbolo dell'eleganza milanese, questa storica pasticceria (oggi parte del gruppo Prada) è un'icona di stile. Un'esperienza che unisce gusto e storia.
  • L'assaggio: Un tiramisù che riflette il lusso e la tradizione del luogo. Realizzato con ingredienti di primissima scelta, si distingue per una crema ricca e una presentazione impeccabile. È il tiramisù da assaporare in un contesto unico.
  • Indirizzo: Via Santa Maria alla Porta, 11/a (e altre sedi).


Il tiramisù tradizionale della storica Pasticceria Marchesi 1824 a Milano

3. Pavé: L'Innovatore di Qualità

  • Perché è imperdibile: Pavé ha rivoluzionato la scena della pasticceria a Milano con il suo approccio giovane, informale e di altissima qualità, riassunto nel motto "a very normal pastry shop".
  • L'assaggio: Il loro tiramisù, spesso in bicchiere, è cremoso e si distingue per l'uso di un caffè di alta qualità (specialty coffee), che dona una nota aromatica unica, intensa e moderna. È la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione.
  • Indirizzo: Via Felice Casati, 27.



Il tiramisù moderno di Pavé Milano, servito nel suo iconico bicchiere di vetro, con caffè specialty.

4. Sant Ambroeus: Il Salotto Milanese

  • Perché è imperdibile: Dal 1936, Sant Ambroeus è sinonimo di tradizione e lusso. È uno dei "salotti buoni" di Milano, un'istituzione che ha esportato il suo stile in tutto il mondo.
  • L'assaggio: Sontuoso, classico, ricco. La ricetta è quella tradizionale, eseguita con materie prime eccellenti, servita in un contesto di grande eleganza. È il tiramisù che celebra la Milano storica.
  • Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti, 7.


L'elegante porzione di tiramisù della storica pasticceria Sant Ambroeus a Milano, simbolo di lusso e tradizione.

Ora che conosci i migliori di Milano, impara a fare il Tiramisù perfetto a casa tua!  Ricette di Tirami!