CROSTATA ALLE MELE E NOCCIOLE

Crostata alle mele e nocciole

La CROSTATA ALLE MELE E NOCCIOLE è un dolce da forno alle mele che rappresenta un vero confort food alla quale è impossibile dire di no e perché non fare anche il bis!! Questa torta alle mele é formata da una croccante base di pasta frolla al cacao, all’interno una profumata crema frangipane alle nocciole e per finire tantissime golose fettine di mela.

La cosa incredibile di questa crostata frangipane alle mele è la sua semplicità di realizzazione ma in risultato è incredibilmente elegante.

Crostata alle mele e nocciole

Il risultato di questa ricetta crostata di mele è praticamente un mix tra croccante della frolla e il morbido delle nocciole dove la vera protagonista è la mela che viene esaltata da tutti gli ingredienti. Se siete amanti dei dolci alle mele questa torta da forno alle mele é quello cje state cercando, inoltre vi consiglio di provare una delle tante Crostate che vi propongo.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

Crostata alle mele e nocciole
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti
TEMPO DI COTTURA: 35/40 minuti
TEMPO DI RIPOSO: 3 ore per la frolla 1 ora per la crostata 
PORZIONI: 8 
MISURA STAMPO: 24 cm di diametro 
DIFFICOLTA RICETTA: facile


INGREDIENTI:

Per la base:

Per la crema frangipane:

  • 50 gr di burro morbido
  • 50 gr di farina di nocciole
  • 1 pizzico di sale
  • 20 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo intero

Ripieno:

  • 2 mele stark delicius
  • confettura di albicocche qb

PROCEDIMENTO:

1.Per la base: preparate una dose della mia Pasta Frolla al cacao e dopo il raffreddamento stendetela con un mattarello su un piano infarinato a uno spessore di 4mm e foderate uno stampo da crostata da 24cm. Bucherellate il fondo con una forchetta e fate riposare in frigo 10 minuti.

2.Per il ripieno: In una ciotolina versate il burro morbido con lo zucchero e montate con le fruste elettriche per 1 minuto, unite l’uovo con il sale e continuate a mescolare per 2 minuti finche sarà spumoso. Infine unite la farina 00 e quella di nocciole mescolando con una spatola fino a ottenere un composto morbido.

3.Farcitura: riprendete la base dal frigo e versate tutta la crema frangipane alle nocciole e livellate con una spatola on modo uniforme. Prendete 2 mele stark delicius ben lavate e tagliatele a fettine molto sottili e disponetele sul bordo sovrapponendole leggermente formando una rosa.

4.Cottura: cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 35/40 minuti, sfornate e dopo essersi intiepidita spennellate la superficie con la confettura di albicocche riscaldatila,sformate e servite

IL VIDEO DELLA RICETTA:

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Per la base potete usare la frolla che preferite (classica o al cacao)
  • fatela raffreddare bene prima di stenderla e foderate uno stampo da 24cm (consiglio uno con fondo removibile)
  • Per la crema frangipane è importante che il burro sia morbido
  • Le mele sono fondamentali per questa crostata e le stark delicius sono quelle che consiglio, ma potete usare la tipologia che preferite
  • Per la decorazione a fiore è importante le mele vengano tagliate a fettine sottili
  • Dopo la cottura consiglio di lucidare la superficie con la confettura di albicocche per fare una barriera alle mele innmodo che non secchino.

CONSERVAZIONE:

Questa crostata alle mele e nocciole si conserva molto bene a temperatura ambiente per 3 giorni coperta da una campana di vetro.

/ 5
Grazie per aver votato!