VITELLO TONNATO

Il VITELLO TONNATO o vitel tonnè è un piatto tipico della cucina Piemonte davvero molto antico che spopola da sempre nelle tavole. È un piatto immancabile anche nelle grandi feste Natalizie nei pranzi di Natale e cenoni di capodanno. Le caratteristiche di questo piatto sono l’estrema tenerezza della carne che no deve stracuocere e la salsa tonnata che viene preparata in due modi diversi.

Nella cottura della carne per il vitello tonnato ci sono vari scuole di pensiero diverse, chi la vuole bollita e chi una cottura veloce in forno, ed è quella che vi farò vedere io che preferisco. Anche la salsa vitello tonnato è molto discussa tra la versione tradizionale senza maionese e quella più moderna che vi farò vedere io che invece è con la maionese.

Inoltre vi farò vedere anche come realizzare una maionese veloce e soprattutto una maionese con uova pastorizzate. Quindi se siete alla ricerca di un vitello tonnato con la maionese questa è la ricetta perfetta.

Se volete consultate gli altri piatti del mio menu delle feste come la Lasagna alla bolognese, il Tiramisù, la mia Fuc*accia Natalizia e i tanti dolci.

PREPARIAMOLO INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti per la carne, 25 minuti per la salsa 
TEMPO DI RIPOSO: 1 ora per la carne, 30 minuti per la salsa
TEMPO DI COTTURA: 20/25 minuti
PORZIONI: 8 persone
DIFFICOLTA RICETTA:media 

INGREDIENTI:

Per la carne:

  • 1 kg di filetto di vitello
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Per la salsa:

  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 125 gr di olio di semi
  • 125 gr di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • succo di 1/2 limone
  • 200 gr di tonno sgocciolato
  • 4 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di capperi
  • olio evo

PROCEDIMENTO:

1.Per la carne: prendete il filetto di vitello e rioulitelo dal grasso, cospargete con sale, pepe., olio evo e massaggiate bene tutta la carne. Fate scaldare bene una padella e, sigillate per qualche minuto tutti i lati della carne.

2. Trasferite la carne su una teglia con carta da forno e cuocete in forno statico a 135° per 22/25 minuti (se avete un termometro al cuore deve stare a 54°). Sfornate e fate raffreddare recuperando il fondo di cottura.

3.Per la salsa: in un pentolino a fuoco medio scaldate l’olio di semi per 4 minuti (arriverà a circa 120°,se avete un termometro potete misurare la temperatura). Nel frattempo in un contenitore alto versate l’uovo intero, i tuorli, il sale, il succo di limone e frullate con un mixer ad immersione. A questo punto continuando a mixare versate a filo l’olio di semi caldo, finito questo continuate versando l’olio evo e mixate per 1 minuto. Mettete in un contenitore e fate riposare in frigo per 1 ora.

4.Tritate finalmente il tonno, poi aggiungete i filetti di acciughe, i capperi e continuate a tritare fino a ottenere una pasta. Mettete in una ciotola e se vi piace una salsa più liquida unite 2.m cucchiaio di fondo di cottura e mescolate. Infine versate la maionese e mescolate, conservate in frigo.

4.Assemblaggio: Tagliate la carne fina con un coltello a lama liscia, prendete un piatto e. Adagiatelo al centro a cerchio, finite con la salsa e un filo di olio.

IL VIDEO DELLA RICETTA:

4,7 / 5
Grazie per aver votato!