TORTA SBRICIOLATA CACAO E MELE

Cari lettori, sapete che Il cioccolato è la mia passione e questa TORTA SBRICIOLATA CACAO E MELE sono sicuro che vi conquisterà.

Le mele sono davvero un frutto incredibile e trasversale, per molti la torta di mele è stato uno dei primi dolci fatti.

La ttorta sbriciolata è a basa di una frolla che prende la forma di grosse briciole impastandola in modo particolare.

Durante la cottura sprigionerà un profumo unico che ivaderalà casa.

Per la mia ricetta ho usato le mele Val Venosta ma potrete usare le vostre preferite che andranno a sposarsi con cacao e cannella.

Lo

Potete trovare le altre ricette a base di cioccolato cliccando qui.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

INGREDIENTI: Per uno stampo da 26cm

Per la frolla:

  • 350gr di farina 00
  • 2 uova
  • 150gr burro
  • 50gr di cacao
  • 140gr di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per le mele:

  • 2 mele
  • 20gr di burro
  • 40gr di zucchero di canna
  • 150gr di mascarpone
  • 1 cucchiaino di cannella

PROCEDIMENTO:

1. Iniziate preparando il ripieno, lavate e sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.

2. In una padella mettete le mele, il burro lo zucchero, lacabb8e fate cuocere per 4/5 minuti. Toglieted fuoco e fate raffreddare.

3. Ora preparate la frolla mettendo in una ciotola burro freddo farina, cacao e lievito iniziando a impastare con le dita formando delle briciole.

4. Proseguite aggiungendo lo zucchero, le uova e lavorare con le dita. Otterrete delle grosse briciole.

5. Riprendete le mele fredde e mischiatele con il mascarpone.

6. Foderate con carta da forno una teglia da 26cm a cerniera o con il fondo rimovibile.

7. Prendete metà della frolla e compattate sul fondo e sui bordi.

8. Adesso mettete il ripieno di mele e chiudete con l’altra metà delle briciole di frolla in superficie.

9. Infine Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 45/50 minuti.

10.Sfornate,fate raffreddare bene e togliete dallo stampo.

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Per la preparazione della frolla usate il burro freddo.
  • Potete fare anche la frolla bianca sostituendo il cacao con tutta farina
  • Sia la frolla che il ripieno possono essere preparati il giorno prima e tenuti in frigo per usarli il giorno dopo.
  • Non pressate troppo le briciole per ottenere una torta più friabile.
  • Potete finire la torta con zucchero a velo

CONSERVAZIONE:

Questa torta si conserva 3 giorni in frigorifero.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!