TORTA CHANTILLY

La TORTA CHANTILLY è davvero la base delle torte, è una delle principali ed è presente in tutte le pasticcerie d’Italia.

È forse una delle più amate e solo alla vista è possibile capire che si tratta di questa torta viste le classiche strisce di panna e crema chantilly in superficie.

Ingredienti semplici come pan di Spagna, crema chantilly, bagna e panna montata rendono questa torta una delle più amate da grandi e piccini.

La semplicità deve essere la base di questa torta che si presta a essere preparata per un compleanno, nessun ingrediente in più che prevale, quindi le poche preparazioni devono essere fatte bene.

In pochi passaggi semplici vi assicuro che la preparerete alla perfezione!!

PREPARIAMOLA INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti per il pan di Spagna  - 15 minuti per la crema diplomatica - 2ore tra montaggio torta e raffreddanento ingredienti
TEMPO DI COTTURA: 25 minuti per il pan di Spagna - 10 minuti per la crema pasticcera - 5 minuti per la bagna 
PORZIONI: 8
DIFFICOLTA RICETTA: Media 

INGREDIENTI: per una torta da 26cm

PROCEDIMENTO:

1. Preparate il Pan di Spagna, la Crema Pasticcera, la Bagna e fate raffreddare tutto.

2. In una ciotola o nella planetaria mettete la panna con lo zucchero a velo e montatela ben ferma.

3. Mettete la panna e la crema diplomatica in due sac a poche, dividiamo in 3 il pan di Spagna.

4. Mettete la base del pan di Spagna, inzuppatelo con la bagna, fate un bordo di panna montata e poi continuate con la crema diplomatica riempiendo il cerchio e spalmatela bene.

5. Passate al secondo strato bagnando il disco di pan di Spagna e continuate con il cerchio di panna e crema stendendola con una spatola o un cucchiaio.

6. Finite con l’ultimo strato di pan di Spagna ben inzuppatto, fate delle strisce di panna sui bordi e una spirale in superficie. Livellate bene con una spatola mantenendo la forma.

7. Infine decorate con la panna e una bocchetta rigata facendo dei riccioli sul lato della torta, dei ciuffetti sul bordo della superficie e delle strisce mantenendo uno spazio tra una e l’altra.

8. Per finire fate dei ciuffetti di crema diplomatica tra le strisce di panna. Mettere in frigo per almeno 3/4 ore.

I CCONSIGLI DI SIMONE:

  • Vi consiglio di preparare il giorno prima il pan di Spagna, la Crema e. La Bagna e conservarli ben coperti in frigo.
  • Montate la panna ben fredda e tenete in frigo anche la ciotola per un risultato perfetto.
  • Potete
  • Potete scegliere una bagna alcolica o analcolica in base ai destinatari della torta.

CONSERVAZIONE:

Questa torta si conserva molto bene in frigo per 2 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!